Cagliari, quartiere Marina. Uno sconosciuto ferma le persone che incontra per strada e inizia a parlare. Non bisogna dargli retta, è evidentemente fuori di sé. Racconta la sua vita, trancia giudizi su tutto e tutti: è torrenziale, inarrestabile, insopportabile. Minaccia
Stasera andrà in scena il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri di “BookStop – Libri con figura”, un progetto di Alessandro Biggio, realizzato per Exmà nell’ambito delle attività Ex-out. Appuntamento alle 18 nello spazio eventi della Mem – Mediateca del Mediterraneo in
Venerdì 1 luglio, alle 19, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, il giornalista e critico musicale Oreste Bossini presenta l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in un incontro con il pubblico. Il melodramma in tre atti va
La rete dei centri di quartiere del Comune di Cagliari organizza il secondo appuntamento di “Quartiere in festa” al porto di Cagliari. Appuntamento domani, giovedì 30 giugno, dalle 19 alle 21, al Molo Sanità, la piazza antistante l’ex Stazione marittima, all’altezza dell’Infopoint). Una
Da martedì 30 agosto a domenica 4 settembre 2016 torna a Cagliari il Marina cafè noir – Festival di letterature applicate: “Sconfinate utopie” è il tema della rassegna che taglia quest’anno il traguardo della quattordicesima edizione. La formula del festival, la
Sul far della sera, come scriveva un grande poeta, fa bene rinfrescarsi le idee con qualche parola diversa dal solito e, magari, più profonda. Venerdì 1 luglio, alle 20.30, proseguirà al tramonto la rassegna “Per certi versi”, a cura della
La Casa dei suoni e racconti cerca attori per un videoclip musicale e un progetto cinematografico, entrambi autoprodotti. Il primo si svolgerà il 30 giugno nello Spazio teatro Santa Croce, il secondo il 4 e 5 luglio alla Cineteca sarda.
Arriva sugli schermi cagliaritani il film prodotto da Karel che ha ha fatto discutere per le sue scene violente tanto da essere stato vietato ai minori di 14 anni. Sarà introdotto dai produttori e gli attori, Fausto Siddi, Senio G.B.
Si conclude oggi il Si conclude oggi il festival “DanzEstate”, organizzato dall’associazione Asmed, all’interno del più ampio progetto “Il viaggio del gesto: itinerari multidisciplinari nel contesto urbano per il cittadino del mondo”. Stasera, ai Giardini pubblici, alle 17.30, andrà in
A cinque anni della sua morte, l’omaggio a una delle artiste più amate e discusse del panorama internazionale moderno. Tre musicisti e una cantante daranno voce alla musica e all’anima di Amy Winehouse, attraverso una reinterpretazione dei suoi bravi più famosi.