In tutta l’Isola ormai si respira un’aria frizzante e gioiosa e l’atmosfera del carnevale si accinge ad avvolgerla per momenti di giubilo ed euforia. Profumo di frittelle, scherzi, risate, e l’esplosione dei colori delle maschere più strambe, annunciano l’arrivo del
Cifre incredibili per le opere di Maria Lai e nel 2018 sono in programma una mostra agli Uffizi e una ad Aspen negli Usa. Come ha fatto notare Il Sole 24 Ore il 2017 ha segnato un momento importante per
Il prossimo 9 marzo, a Cagliari un’asta di beneficenza riunisce 14 tra i migliori artigiani, artisti, designer e stilisti dell’Isola. Organizzato dall’associazione Le Donne Sarde, l’evento sostiene una Casa rifugio che accoglie donne e bambini da tutta la Sardegna. Ecco
Tutto esaurito all’auditorium del Conservatorio musicale di via Bacaredda a Cagliari, per “Mogol racconta Battisti”, l’evento organizzato dall’associazione culturale La Via del Collegio in programma stasera dalle 21 alle 23. Il protagonista della serata sarà proprio lui, “il paroliere”: Giulio
A piedi lungo il perimetro della Sardegna, alla scoperta delle torri costiere che caratterizzano il paesaggio dell’Isola. È l’dea di un’associazione di ragazzi (Nicola Melis, Stefano Paderi, Roberto Contu e Matteo Tamborino) che alla maniera dei più noti pellegrinaggi a piedi,
Per Grazia. Grazia Deledda a novant’anni dal Nobel. Mercoledì 13 dicembre nell’Aula magna del Rettorato una mattinata di studio tutta al femminile sulla grande scrittrice sarda, impreziosita dagli interventi di numerose e qualificate relatrici, voluta espressamente dal Rettore. Mercoledì 13 dicembre,
Simone Farci amava l’arte e la cucina, circondato da tanti amici e da buona musica. Quando nel 2013 se ne andò a causa di un tumore al cervello, i ragazzi che gli son sempre stati accanto decisero di rendere le
La Sardegna, miniera inesauribile di bellezza, d’estate come d’inverno, in primavera come in autunno. Se volete immergervi in una splendida atmosfera autunnale non vi resta che dirigervi verso Laconi, centro del Sarcidano ricco di storia e luoghi da cartolina. Durante
Verrà inaugurata domani, sabato 18 novembre a partire dalle 17 nella sala espositiva del Teatro Civico di Castello, la suggestiva mostra fotografica firmata Marina Patteri che avrà come protagonista assoluto il Villaggio Pescatori. Un reportage fotografico frutto di un minuzioso
Provate a chiedere a un ragazzino di 16 anni che cosa sia un “cascione” o un “arrembrono“. Quasi sicuramente non vi sapranno rispondere e forse non sapranno neanche che state parlando di biliardino. Parla un po’ di questo il libro