Tutto pronto per l’ottava edizione di “Queereesima”, la quaranta giorni di eventi che precedono il Sardegna Pride, la grande manifestazione per i diritti lgbt che si svolgerà il 6 luglio, a Cagliari, con il patrocinio gratuito del Comune di Cagliari.
Dal 21 al 23 maggio prossimi Cagliari ospiterà Cartoon Digital, il master europeo sull’animazione digitale che per la prima volta si svolge in Italia, grazie all’iniziativa della Fondazione Sardegna Film Commission, Regione Autonoma della Sardegna e Cartoon Italia, l’associazione nazionale
A Cagliari due giornate dedicate al mitico 1968, l’anno della contestazione. Un focus sul mitico ’68, l’epoca della contestazione giovanile, raccontato attraverso due libri, un documentario e un film. È il filo conduttore di Cagliari Film Festival Anteprime. Due giornate,
Il gruppo alternative-rock dei “Grungin’ Pigs” organizza per il secondo anno di fila un concerto-tributo per ricordare, a due anni dalla sua scomparsa, l’indimenticabile voce di Soundgarden, Audioslave, e Temple of the Dog CHRIS CORNELL. L’evento si svolgerà venerdì 17
IsReal, un murale a Orgosolo per salvare le api dall’estinzione. Honeyland, film del duo di registi macedoni Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov, è stata la pellicola di apertura di IsReal, Festival del cinema del reale in corso a Nuoro dal 7 al 12 maggio
Dare vita a nuove relazioni tra diverse aree, individuare strategie condivise, fare rete e valorizzare le specificità locali, sia in campo socio-economico che in quello culturale: sono gli obiettivi dei quattro incontri di animazione territoriale organizzati nel Sarrabus, Lunedì 13
Monumenti Aperti, weekend con l’apertura del “tunnel dei silenzi” sotto Monte Urpinu. Anche un nuovo tratto di gallerie inedito e sconosciuto ai più verrà aperto in occasione di Cagliari Monumenti Aperti tra i sotterranei dell’ex deposito carburanti dell’Aeronautica militare di
Il tema di quest’anno di Monumenti Aperti, “Radici al futuro”, vede nei giovani i testimonial di quella promozione culturale tesa “a valorizzare l’intero patrimonio culturale tangibile, intangibile e digitale, accessibile e inclusivo”. La cultura per tutti: le insegnanti con gli
Remembering Ciaba, artisti per la ricerca: 2a edizione dell’evento artistico dedicato alla memoria di Salvatore Pretta. Sabato a Cagliari la seconda edizione per l’evento artistico e musicale di beneficenza dedicato alla memoria di Salvatore “Ciaba” Pretta. Tra gli ospiti Chiara
Si celebra in questi giorni a Sant’Antioco la festa più antica dell’Isola, quella in onore di S. Antioco Martire, Patrono della città e di tutta la Sardegna. Quest’anno si è giunti all’edizione numero 660 che per tre giorni animerà la