La Casa di Suoni e Racconti rievoca il ricordo di una Sardegna segnata dalla miseria e scossa dal progresso attraverso le pagine di Giuseppe Fiori. Le bianche volte di una Cagliari sotterranea divengono lo scenario per il Reading Musicale Sonetàula
Da Villanova a Stampace. E questa è la volta di Castello. Domenica 25 ottobre, alle ore 12, nella Piazza Carlo Alberto a Castello, le arpe paraguaiane di Lucas Petroni (Argentina) e Cristian Rodriguez Faundez (Cile) si esibiranno dai balconi di una
Il Crogiuolo è ripartito dalla Vetreria per la sua stagione teatrale d’autunno. La compagnia cagliaritana ha trovato nello spazio Fucina Teatro, nel centro comunale d’arte e cultura La Vetreria di Pirri, una nuova casa, dove ospitare la rassegna intitolata “Tango
Oltre a Macomer, che avrà lo storico ruolo centrale nella manifestazione della Regione Sardegna, parteciperanno alla promozione del libro sardo anche Cagliari Alghero e Carbonia. “La fiera del libro della Sardegna quest’anno è stata pensata e organizzata con il coinvolgimento
Venerdì 23 e sabato 24 ottobre alle ore 21.00 e domenica 21 alle ore 19.00 al Teatro La Vetreria, Cada Die Teatro presenta il progetto Meeting The Odyssey con “Nausicàa, io sono io”, ideazione, regia e scenografia di Giancarlo Biffi.
Terzo appuntamento con Storytelling, la rassegna teatrale nata dalla collaborazione tra la compagnia Figli d’Arte Medas e il corso di laurea in Scienze della comunicazione dell’Università di Cagliari con l’obiettivo di raccontare alcuni fatti di cronaca della recente storia nazionale
Un evento patrocinato dalla Regione Sardegna, dalla Provincia e dal Comune di Cagliari e promosso e organizzato dall’associazione culturale Scirarindi. Spazio alla due giorni densa di appuntamenti per celebrare la Sardegna naturale: dall’eco-cultura, alla bioedilizia, dalle medicine olistiche alle discipline
Un’occasione da non perdere quella della Prima Festa della Laguna di Santa Gilla che consentirà ai cagliaritani di riscoprire un’attività produttiva essenziale nell’economia cittadina. L’evento avrà inizio domenica 18 alle ore 7.00 a Sa Illetta. Verso le 9.00 ci sarà
C’è ancora la possibilità di iscriversi on line alla prima edizione di Hackerdomo, l’hackathon della Regione Autonoma della Sardegna in programma domenica al Liceo Siotto Pintor, in viale Trento a Cagliari, dalle 9.30 alle 20. What’s hackaton? Cos’è un hackaton? Come
Un progetto cagliaritano presentato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, finalizzato alla promozione della salute nei pazienti affetti da patologie psichiatriche croniche. Dopo 12 mesi dalla sua realizzazione sono stati presentati i risultati del progetto sperimentale di promozione della