Intervento dei Vigili del Fuoco, in corso dalle 7:50 circa, in via Oslo angolo via Ariosto a Quartu Sant’Elena CA, per spegnere l’incendio sviluppatosi in un appartamento al primo piano di una palazzina di cinque piani fuori terra. Al momento
Parcheggi selvaggi, rifiuti abbandonati per strada, schiamazzi notturni; lavori in corso infiniti, movida selvaggia e degrada. Castello, Marina, Villanova e Stampace si riuniscono nella prima assemblea plenaria dei quattro rioni storici, nella scuola di via Piceno. Tutti pronti a esprimere
Il Questore di Firenze Maurizio Auriemma: “sono orgoglioso di essere il primo a ricevervi nel capoluogo toscano, siete un esempio di coraggio e senso del dovere all’insegna dei valori della Polizia di Stato” Dal 1984, in prossimità dell’11 novembre,
Ancora cancelli sbarrati al parco di Monte Urpinu. Fiori e foto di pavoni, e non solo, appese. È il settimo giorno di presidio e battaglia per animalisti e cittadini, ben oltre un centinaio, per salvare i circa 60 uccelli superstiti.
Ieri a Cagliari i carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, al termine di un intervento su strada richiesto alla centrale operativa di via Nuoro, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari,
È arrivata ieri dal Centro di Referenza delle Venezie la conferma della positività per Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), sottotipo H5N1, in campioni d’organo (cervello) di polli e anatre trovati morti nel parco pubblico di Monte Urpinu. La conferma
Nella mattinata odierna gli operatori del Gruppo Falchi della Squadra Mobile della Questura di Cagliari, hanno proceduto all’arresto di un disoccupato, classe 1976, colto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Da qualche giorno i
“Da aprile 2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 2016/429 che ascrive l’Influenza Aviaria ad alta patogenicità come una malattia di categoria A, inserita fra le “big five”, che normalmente non si manifestano nell’Unione Europea e che, non
Ieri pomeriggio ad Assemini i carabinieri della locale Stazione, avendo udito delle urla provenire dal parco antistante la caserma, si sono recati sul posto, rilevando disteso a terra e privo di sensi un bambino nigeriano di 2 anni e mezzo
È stato tra i fondatori e l’anima trainante dell’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari per oltre trent’anni. Michele Pinna si è spento la scorsa notte all’ospedale di Sassari lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dell’istruzione, della lingua