Umberto Bossi siederà ancora tra i banchi della Camera dei Deputati dopo il riconteggio delle schede. La notizia è arrivata a distanza di qualche giorno da quella della sua esclusione dopo 35 anni di carriera parlamentare. Il riconteggio gli ha
Tra dieci anni Cagliari potrebbe rivivere i fasti di Italia ’90. Il capoluogo sardo è stato infatti designato formalmente tra le sedi dei campionati europei di calcio Euro 2032 per cui l’Italia si è candidata. La Figc ha selezionato il
Lo sapevate? Da dove deriva il nome del quartiere is Mirrionis, il più popolato di Cagliari? Andiamo alla scoperta di uno dei quartieri periferici di Cagliari, sorto nel Dopoguerra, in un territorio che comunque era frequentato sin dall’antichità. Il nome
Svelato il mistero del campo di San Gavino Monreale. Nei giorni scorsi era comparsa una enorme scritta riportante la parola “VAGINA” incisa nel terreno. Si tratta di un’istallazione artistica ad opera dell’artista AMADAMA. VAGINA. Questo il messaggio comparso in un
Chi lo ricorda? Negli anni d’oro della commedia italiana degli anni Ottanta c’era anche l’attore di Carbonia Sandro Ghiani, volto noto tra i caratteristi. Un artista e sceneggiatore estremamente versatile, molto attivo nel campo del teatro, e capace di spaziare
Al via anche in Sardegna, secondo le ultime indicazioni del Ministero della Salute, la vaccinazione anti-Covid con i nuovi vaccini bivalenti per la seconda dose di richiamo (quarta dose) per tutte le persone dai dodici anni in su che abbiano
Roberto Benigni è da sempre molto legato alla Sardegna. Quasi tutti sanno della sua bellissima casa all’isola di Santa Maria, nell’arcipelago de La Maddalena. Non tutti conoscono invece quello che fu il suo primo film ambientato in Sardegna. Correva l’anno
Il Cagliari Calcio, in collaborazione con l’assessorato alle Attività produttive, Turismo e promozione del territorio del Comune di Cagliari, ha avviato un’iniziativa per promuovere gli acquisti nel mercato civico di Sant’Elia, struttura che sorge in via Raspi, a pochi metri
È arrivata il 22 settembre, al porto di Oristano, la nave cargo PRINCESS AMNAH, battente bandiera della Sierra Leone, con un carico di circa 6.000 tonnellate di grano tenero dall’Ucraina. La nave, la prima arrivata in Sardegna, è partita dal
Quanto il Design trae alimento dall’Identità? Nella suggestiva atmosfera Dèco dello Spazio Ilisso, la designer cagliaritana Mara Damiani dialoga con lo storico dell’arte Marco Peri. Un aperitivo (e un cadeau per i partecipanti firmato dall’artista) in un luogo che racconta