La Sardegna e la sua Capoterra celebrano con orgoglio il successo di Elisabetta Baire, che ha trionfato nell’ultima gara Bikini IFBB disputata nel Regno Unito, conquistando l’ambitissima Pro Card IFBB. Questo titolo apre alla giovane atleta le porte del circuito
Il cardinale Angelo Becciu non parteciperà al prossimo conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco. La sua rinuncia, arrivata davanti all’assemblea dei cardinali, è stata resa pubblica durante la congregazione mattutina di oggi, lunedì 28 aprile. A riportarlo è
Una storia di dolore e speranza arriva dal rifugio “I Fratelli Minori” di Olbia. Domenica, una cucciola di appena due mesi, è stata salvata dopo aver perso tragicamente la sua mamma, investita da un’auto. Rimasta sola, si era rifugiata dietro
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza inciampare nella lingua: la parola che indica la trottola in
Ieri pomeriggio sono partite a Cagliari le celebrazioni per Sa Die de sa Sardigna, la giornata dedicata al ricordo della storica insurrezione del 28 aprile 1794, che portò alla cacciata dei piemontesi dall’Isola. A dare il via agli eventi è
Lo sapevate? Come si dice zucca in sardo? Vi siete mai chiesti come si dice “zucca” in sardo? Sappiate che la lingua sarda, con tutte le sue mille sfumature e varietà, ha un cuore unico e pulsante, e un vocabolario
Meraviglie di Sardegna: San Pietro di Sorres, la chiesa più bella dell’Isola. San Pietro di Sorres è uno dei più straordinari gioielli dell’architettura romanico-pisana, un capolavoro scolpito nel cuore della Sardegna, sospeso su un antico colle vulcanico a Borutta, a
Sa Die de Sa Sardigna, che si celebra ogni anno il 28 aprile, è la festa del popolo sardo. È un giorno molto importante perché ricorda una grande rivolta avvenuta tanto tempo fa, nel 1794, quando i sardi si ribellarono
Sa die de Sa Sardigna è la festa del popolo sardo, istituita nel 1993 dal Consiglio regionale della Sardegna con la L.R. 44/1993. E’ conosciuta anche con la denominazione di “Giornata del popolo sardo”. Per capire il valore che ha
Il mondo dell’auto non è fatto solo di cilindrate, carrozzerie lucide e nuove tecnologie: è un universo che unisce innovazione, emozione e identità. Per molti, l’automobile è molto più che un mezzo di trasporto. È il primo grande acquisto, un