Martedì 17 marzo dalle ore 16 alle ore 19 si svolgerà presso il centro Exmè di via Sanna a Pirri, l’iniziativa “Scopriamo le differenze, cancelliamo i pregiudizi”. L’evento realizzato in collaborazione con Exmè e Fondazione Domus de Luna è promossa dal Comune
Intervengono per sedare una lite e vengono aggrediti con una roncola. Nottata complicata per i carabinieri a Capoterra. Stanotte, intorno alle tre del mattino, i militari della stazione di Sarroch, hanno arrestato a Capoterra I.S, 48enne disoccupato e pregiudicato del
Una coppia ieri pomeriggio ha forzato un distributore automatico di sigarette in Via Toti a Cagliari e si è allontanata di fretta a bordo di una Fiat Punto, con un bottino di circa 250 euro. Avvisati tramite telefonata anonima, le
Muore la settantenne di Villaputzu investita in Via Marconi tre mesi fa. Stava attraversando le strisce pedonali della sua città insieme al marito, quando si è vista piombare addosso un’auto a tutta velocità. Subito soccorsa e accompagnata all’ospedale Brotzu di
Il La Palma sconfitto a Sassari. Ferrini Quartu e 2000 a caccia dell’Orione. L’Uragano ringrazia Garau e allunga in vetta. A 13″ dal termine, il Cagliari del Zeman bis si fa raggiungere sul pareggio dall’Empoli di Sarri, gestendo male un
Radiografia di una città, con i numeri assoluti e le percentuali che raccontano Cagliari attraverso i dati statistici. Sono le rilevazioni e le tabelle del nuovo Atlante demografico, pubblicato sul portale istituzionale (www.comune.cagliari.it) e giunto alla settima edizione. Il riferimento
Cinque milioni di euro per la riqualificazione dei palazzi del quartiere Sant’Elia a Cagliari: il via libera agli interventi è arrivato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda. L‘importo, esattamente 5 milioni e 303mila euro, sarà
L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietà benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto
Dopo l’ennesimo maltrattamento la moglie di un allevatore scappa in caserma. Non ne poteva più della violenza e delle minacce e si è rifugiata dai carabinieri. La moglie di M.O., 32enne allevatore di Samassi, ha detto basta ieri sera alle
Atto intimidatorio ai danni di una disoccupata di Monserrato. Alle prime luci dell’alba, ignoti hanno dato fuoco al portone di casa di una donna disoccupata di Monserrato, residente in Via Pasquale Loddo. Alle sei del mattino, allertati dal fumo, i