La situazione meteorologica attuale è fortemente influenzata dalle temperature del Mediterraneo, che rimangono insolitamente elevate per questo periodo autunnale. Queste temperature anomale, tipiche delle fasi di transizione stagionale, stanno favorendo l’evaporazione delle acque marine, che contribuisce alla formazione di nubi
La vita è imprevedibile e spesso mette dinanzi a tutti noi degli ostacoli che sembrano insormontabili. Dicono che grazie al dolore si possa comprendere la gioia, che l’esistenza sia proprio un’altalena tra problemi e momenti di serenità e che dopo
Solo chi ha animali a casa – e nel cuore – sa cosa possono donarci. L’immenso amore di cui sono capaci. La lealtà, la vicinanza, l’affetto. Purtroppo, però, noi esseri umani non siamo poi così leali, talvolta. E nemmeno affettuosi
L’Università degli Studi di Cagliari celebra un traguardo importante: un team di ricercatori ha ottenuto il Premio speciale “Imprenditoria Femminile” all’Intellectual Property Award. L’evento, tenutosi giovedì 7 novembre a Roma, ha visto le inventrici del progetto ricevere un prestigioso riconoscimento
Da questa mattina, i tifosi e gli ammiratori di Gigi Riva, l’indimenticato campione soprannominato “Rombo di Tuono”, si sono radunati davanti al cimitero monumentale di Bonaria a Cagliari per rendere omaggio alla sua memoria nel giorno che avrebbe segnato il
La colonna sonora originale del film “Berlinguer – La grande ambizione” è stata composta e suonata dal musicista di Buggerru Jacopo Incani, in arte Iosonouncane. Tutta la colonna sonora del film richiama i grandi compositori italiani del passato, il cinema
A pochi chilometri da Alghero, lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, si trovano le spettacolari Grotte di Nettuno, uno degli esempi più suggestivi di meraviglia naturale in Italia. Questo straordinario sistema di grotte carsiche, situato nell’area protetta di Capo Caccia,
Nasce come allevamento di asinelli sardi nel 1995, ma prosegue come attività sportiva nel 2017, come associazione di promozione sociale: oggi L’Isola dei ciuchini – a Uta – è una realtà molto conosciuta nel territorio isolano, una specie di oasi
Elmas celebra un traguardo eccezionale: Tziu Giuseppe Tinti, figura amatissima della comunità, spegne ben 104 candeline. Nato nel 1919, Tziu Giuseppe ha attraversato oltre un secolo di storia, testimone di tempi e cambiamenti che pochi altri possono raccontare. Circondato dall’affetto
Sant’Avendrace perde uno dei suoi pilastri: ci lascia a 86 anni Renato Piras. Un uomo d’altri tempi, sempre con il suo amatissimo cappello. Ah, e sempre presente nell’officina di famiglia, nonostante l’età, per fare da spalla al figlio Giorgio: Renato