E’ stata bassa nel Cagliaritano, la percentuale dei docenti che si sono sottoposti alla verifica volontaria prima dell’apertura dei cancelli scolastici. Adesso sarà possibile effettuarli anche alla ASSL. La ASSL di Cagliari comunica ai docenti e al personale scolastico che,
Dopo sei mesi di chiusura forzata a causa dell’epidemia Covid-19, le scuole hanno riaperto anche in Sardegna. Il 1° settembre 2020, in sede di Conferenza Stato-Regioni, è stato trovato un accordo in merito alla capienza dei bus di linea, che
Burrasca di fine estate in arrivo nell’Isola. La Sardegna nei prossimi giorni, sarà interessata da una perturbazione che porterà pioggia, vento – con punte di 100 chilometri all’ora – e temporali. Lo riporta l’Ansa citando il meteo di Rai Pubblica
Infuriano le polemiche in Consiglio Comunale dopo l’approvazione del regolamento comunale sul trasporto dei turisti in città, all’interno della Commissione consiliare Politiche per la Mobilità. Al centro del contendere c’è il punto riguardante il trasporto dei turisti su carrozze trainate
Il Covid-19 registra purtroppo un’altra vittima in Sardegna. È morto Jean Laurent Guglielmi, padre guardiano dei frati Cappuccini di Sorso. Da giorni era ricoverato nel reparto di terapia intensiva del’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Il frate aveva scoperto di aver
Ieri era il primo giorno di scuola per i ragazzi e le ragazze delle scuole sarde. Stamattina sono rientrati anche gli alunni degli Istituti che hanno ospitato i seggi elettorali. Tra gli altri, il Liceo scientifico Pacinotti di via Liguria
La Sardegna è commossa e sotto choc per la morte del 33enne di Isili Fabio Lecis, ammalatosi di Covid-19 dopo una vacanza trascorsa quest’estate in Costa Smeralda. Il giovane è deceduto in seguito a una grave crisi respiratoria. Si trovava
Al Lazzaretto di Cagliari al via il progetto Destinazione Cagliari, con l’incontro fra le associazioni e i rappresentanti delle attività produttive. Obiettivo, promuovere idee nuove per rilanciare il settore turismo nel capoluogo, martoriato dalla crisi post-Covid. Coordinatore Martino Di Martino.
E così eccoci pronti (o no?) a salutare l’estate. Da venerdì inizia a cambiare il tempo: transiterà un fronte freddo, gradualmente irromperà il vento di maestrale che rinforzerà sensibilmente soprattutto sabato, quando in alcune località della Sardegna si potrebbero toccare raffiche
Una giornata insieme per ripulire uno dei paradisi della costa Ovest della Sardegna. In 150 per salvaguardare la natura e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. La spiaggia di Piscinas a causa delle mareggiate era ricoperta da plastiche di ogni genere. Un