“Ma tu conosci la nostra storia? È davvero affascinante e ispiratrice!”. Così iniziano a raccontarsi Andrea Cavallini, cagliaritano, e Hana Richterova, ceca, marito e moglie e fondatori di Seconda Chance, il negozio di seconda mano che ha conquistato Cagliari e
La storia di Stefano Corda, 53enne cagliaritano, è quella di un uomo che ha saputo reinventarsi, spinto dalla passione per la cucina e dalla voglia di esplorare il mondo. Dopo aver completato le scuole medie, Stefano ha intrapreso diversi lavori,
L’opera, pur pensata per i bambini, contiene riferimenti metaforici che parlano anche agli adulti, invitando a riflettere su obiettivi apparentemente irraggiungibili e a guardare oltre i limiti quotidiani. Nel 2003 Maria Lai ha realizzato a Ulassai Il volo del gioco
Il Monte Limbara, situato nel cuore della Gallura, nel nord della Sardegna, è noto per le sue imponenti cime granitiche, i panorami mozzafiato e la natura incontaminata. Tuttavia, c’è un aspetto meno conosciuto ma altrettanto straordinario che rende questa località
Le mense universitarie dovrebbero essere luoghi sicuri, spazi in cui gli studenti possano consumare un pasto caldo senza preoccupazioni. Eppure, ieri si è verificato un episodio gravissimo: uno studente ha trovato un ago all’interno di un piatto di carne servita
Ortacesus si unisce in un caloroso abbraccio per festeggiare un traguardo eccezionale: i 102 anni di Tzia Adelaide Boi. Un compleanno speciale, che porta con sé il valore della memoria, della saggezza e dell’affetto di una comunità che la stima
Sara Sarritzu, classe 1979, è un vulcano di energia, una donna poliedrica che è riuscita a fondere le sue passioni in una vita vibrante e intensa. Originaria di Sinnai, Sara è insegnante di professione, ma il suo cuore batte anche
A Busto Arsizio si è celebrato un compleanno straordinario il 17 gennaio scorso: Tziu Antonio Caria, un uomo dalla storia straordinaria, ha raggiunto l’incredibile traguardo di 104 anni. Originario di Buggerru, piccolo centro minerario della Sardegna, Tziu Antonio è un
Nel cuore del centro storico di Cagliari, le scalette di Santa Chiara rappresentano un elemento distintivo del paesaggio urbano. Situate nel quartiere di Stampace, queste scalinate collegano due delle aree più iconiche della città: il vivace quartiere di Stampace e
Le acque termali di Fordongianus, come ci raccontano gli amici del sito Sardegna Termale, sono note sin dall’epoca romana, sgorgano ancora oggi a 54°C, alimentando un affascinante sito archeologico sulle rive del fiume Tirso, nei pressi dell’antica Forum Traiani. Il