A Cagliari la rabbia di giostrai e ambulanti, in fila in via Roma davanti al Consiglio regionale. Tutti chiedono ristori e soprattutto una data certa di ripartenza di mercati e sagre per poter ricominciare a lavorare (ANSA). Secondo quanto appreso
Continuano le indagini della Procura di Cagliari sulla vicenda relativa al pranzo di Sardara – in piena zona arancione – a cui hanno partecipato una quarantina di commensali fra politici e manager della Regione Sardegna. Al momento non sono filtrate
Numeri molto duri in Sardegna sul fronte Covid: 303 nuovi contagi e 9 morti. Arriva il parere dell’infettivologo cagliaritano Goffredo Angioni. “Cosa sta accadendo? Perché i numeri non accennano a ridursi? Vediamo insieme i dati”. “La settimana dal 22 al
Il sindaco della città metropolitana di Cagliari Paolo Truzzu, insieme ai colleghi di altre Città metropolitane, ha incontrato il presidente del Consiglio Mario Draghi per discutere della gestione concreta dei fondi del PNNR per la ripartenza. I sindaci hanno ribadito
La Sardegna chiede lo spostamento in avanti dell’orario per il coprifuoco. Secondo l’assessore alla Sanità, Mario Nieddu, come riportato dall’Ansa, una chiusura alle 22 porterebbe i ristoratori a tempi troppo stretti, come spiegato alla Conferenza delle Regioni sulle riaperture. E
Salgono a 409.540 le dosi somministrate in Sardegna, a fronte delle 446.110 consegnate sinora alla Regione, con una percentuale che sale al 88,7%. Un aumento di 11.194 dosi nelle ultime 24 ore. L’isola si piazza così al sestultimo posto della
«L’orario del coprifuoco non può coincidere con quello di chiusura dei ristoranti. Il coprifuoco fissato alle 22 costringerebbe le persone ad abbandonare i locali in largo anticipo e i ristoratori avrebbero tempi strettissimi per il servizio. L’aumento dei casi in
Situazione caotica oggi nel centro vaccinale del Brotzu di Cagliari. Questa mattina le dosi di vaccino non erano ancora “scongelate” e pronte per essere inoculate e così centinaia di persone convocate per la mattina sono state riprenotate per il pomeriggio.
La tragica morte di Giuseppe Carta, bidello di San Sperate, il cui corpo è stato trovato carbonizzato dai Vigili del fuoco per via di un incendio divampato nella roulotte in cui stava dormendo, sta causando enorme tristezza nel comune del
Anche in Marmilla servono punti vaccinali diffusi per la lotta al Covid al fine di limitare i disagi per i cittadini, soprattutto per i pazienti anziani e fragili. I sindaci del territorio non mollano la presa e hanno scritto una