Chiuso il plesso della Scuola Secondaria “Via Manno” del Convitto Nazionale. Il sindaco Paolo Truzzu, con Ordinanza n. 50 del 24/04/2021, ha disposto la chiusura, temporaneamente e in attesa delle indagini epidemiologiche, dell’Istituto Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” plesso Scuola
Da domani, lunedì 26 aprile, in vigore il decreto riaperture e gran parte delle regioni -da Lazio a Lombardia, da Veneto a Piemonte, da Toscana a Emilia Romagna- si applicano misure più soft anche per ristoranti, bar e scuola. In
Domani in tutta la Sardegna si festeggia il 25 Aprile, giorno della liberazione dal nazifascismo. Il primo appuntamento è alle 11 con la tradizionale deposizione della corona di fiori davanti al monumento ai Caduti in via Sonnino. Le indicazioni anti
Inaugurato oggi a Pula il nuovo centro di vaccinazione allestito nel Teatro comunale “Maria Carta”. La struttura si inserisce nell’ambito degli accordi tra la Regione, i Comuni dell’Isola, l’Ats e i medici di famiglia per il potenziamento della campagna di
Mercoledì 12 maggio si celebra la Giornata mondiale della Fibromialgia, sindrome dolorosa che colpisce a livello nazionale oltre 3 milioni di cittadini. Per espressa volontà del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che da anni ha a cuore il problema, il
In occasione dell’anniversario della Liberazione in tutte le caserme dell’Arma domani verrà esposto un manifesto celebrativo delle conquistate libertà costituzionali e repubblicane anche per ricordare il ruolo dell’Arma nella riconquista della libertà nel nostro Paese. Dall’8 settembre 1943 all’aprile 1945
Via libera alla stabilizzazione di 33 dipendenti a tempo determinato della Città Metropolitana di Cagliari. Il sindaco metropolitano Paolo Truzzu ha firmato ieri sera il decreto che aggiorna il Piano Triennale Fabbisogno di Personale 2021/2023 e annuale 2021, e prevede
Triste notizia per Assemini: nella notte è morto lo storico sindaco Luciano Casula. Parla di lui l’attuale primo cittadino, Mario Puddu. “Ho appena saputo che stanotte è mancato Luciano Casula, sindaco di Assemini per 2 volte (1993 e 2003). I
È attesa da un italiano su tre (30%) la riapertura di bar, ristoranti e agriturismi: la considera la priorità davanti all’8% che aspetta di andare a un concerto o a uno spettacolo teatrale e il 6% ha l’obiettivo di tornare
Trascorse le ultime ore di maltempo in Sardegna, secondo gli esperti possiamo dare ufficialmente il benvenuto alla primavera. Le temperature saranno per qualche giorno ancora al di sotto della media del periodo ma, nel weekend della Liberazione, a partire da