Cagliari è una città con una bassa presenza di criminalità. E’ di pochi giorni fa la notizia che in un anno i reati sono calati del 2,4%. Ma da qualche tempo, come capita anche in molti altri capoluoghi italiani, persistano
Cagliari, il portico di Palabanda sarà restaurato: stop alla circolazione. Il portico di Palabanda, uno degli storici luoghi di Cagliari, è pronto a essere sottoposto a un intervento di restauro che interesserà una delle sue parti più centrali. A causa
Addio a Rosa Rizzuto, è morta la signora dei Panini Africani. Addio a Rosa Rizzuto, la signora dei Panini Africani, una figura entrata nel cuore di generazioni di cagliaritani e non solo. Rosa si è spenta questa mattina all’età di
Monserrato, un dolce dono per i bimbi cardiopatici del Policlinico Duilio Casula. Donate da un benefattore anonimo 40 uova di cioccolato per i bambini cardiopatici. La Pasqua si avvicina e i piccoli pazienti cardiopatici del Policlinico Duilio Casula quest’anno riceveranno
Piccola, tenera e regale: è così che si è presentata Gigetta, una dolcissima cagnolina diventata in poche ore la vera star della sfilata della Domenica delle Palme a Desulo. Ad attirare l’attenzione e i sorrisi di grandi e piccini è
Lo scorso fine settimana, Cristina Parodi e Giorgio Gori sono stati a Cagliari per un soggiorno all’insegna della semplicità e degli affetti. La coppia ha approfittato del weekend per far visita a una delle figlie, che lavora nel capoluogo sardo,
Una valanga di affetto, speranza e cioccolato ha attraversato la Sardegna in questi giorni pre pasquali. Ben 350 uova pasquali sono state donate e consegnate ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali dell’isola, portando un sorriso e un momento
Negli ultimi anni, la multipotenzialità è diventata una vera e propria buzzword. Dietro questa parola dal suono intrigante si cela un concetto tanto affascinante quanto complesso: la capacità — o forse la necessità? — di spaziare tra interessi, discipline e
Un fossile insolito tra le rocce calcaree di Capo Caccia, ad Alghero, ha catturato l’attenzione del geologo Luigi Sanciu: a prima vista, ricorda l’impronta fossilizzata di un piccolo felino. Ma la realtà è ben diversa. «Non si tratta di un’impronta
Un tempo, i cieli della Sardegna erano solcati da un rapace maestoso e silenzioso: il Tyto balearica, noto anche come barbagianni gigante. A raccontarci di questa specie, oggi estinta, è il paleontologo Daniel Zoboli. Il rapace poteva raggiungere dimensioni impressionanti,