Sono 43 i casi totali della variante Delta accertati in Sardegna. Di questi 29 sono nel nord dell’Isola, 14 al sud. Lo rende noto L’Agenzia Ansa. I casi sono stati sequenziati dall’Aou di Cagliari e dall’Aou di Sassari. La variante
I pazienti stomizzati, a causa di diverse patologie, hanno subito l’asportazione di una parte dell’apparato intestinale e per poter espletare le loro funzioni fisiologiche hanno necessità di utilizzare quotidianamente dei presidi, placche e sacchetti, che permettono loro di ottenere una
Pre-allerta in Sardegna per condizioni meteorologiche (codice giallo) che possono precedere un livello 2 (codice arancione) per temperature elevate che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione. L’avviso diffuso dal Ministero della Salute sarà valido dalla giornata di oggi,
Torna quest’anno, dopo un anno di pausa, il Sardegna Pride, la manifestazione del mondo Lgbtqi+ sardo. L’associazione organizzatrice dell’evento, Sardegna Pride, ha comunicato sui social la data dell’evento: 10 luglio 2021. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente a Cagliari e a
Cagliari di nuovo prima in una classifica nazionale. Non è la prima volta che il capoluogo sardo brilla nelle graduatorie di settore, ma nel caso della classifica del “Benessere” nelle 107 province italiane de Il Sole 24 Ore, si tratta
L’ospedale Marino trasformato in un hotel extra lusso sul mare. Lo studio di architettura Mei & Pilia Associati ha pubblicato sul web il suo studio di fattibilità per riportare ai vecchi fasti un’Architettura che tutti i Cagliaritani portano nel cuore.
Da oggi le mascherine non sono più obbligatorie all’aria aperta. Dopo l’ok del Comitato Tecnico Scientifico arrivato nei giorni scorsi cade l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in Zona Bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts.
“Subito la bonifica ambientale dai sacchi di nylon della spiaggia del Poetto, inquinano e sono pericolosi”. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto a inviare (26 giugno 2021) per la terza volta (dopo gli atti del 16 marzo
Da domani le mascherine non saranno più obbligatorie all’aria aperta. Dopo l’ok del Comitato Tecnico Scientifico cadrà l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in Zona Bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts. Le mascherine saranno ancora
“Scabecciu di muggine” vince la prima edizione della rassegna enogastronomica “Cagliari nel Piatto e nel Bicchiere”. La manifestazione, organizzata da Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, in collaborazione con l’Assessorato alle attività produttive e turismo del Comune di Cagliari, con la collaborazione