L’Assemblea dei Soci SOGAER ha approvato questa mattina il bilancio 2020 dell’Aeroporto di Cagliari. All’Assemblea ha partecipato anche l’ing. Maurizio de Pascale, presidente della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, socio di maggioranza di SOGAER, che ha evidenziato la complessità del
Stop all’operazione cashback, non verrà rinnovata nel prossimo semestre. Lo ha stabilito la riunione della Cabina di regia sulle misure economiche a Palazzo Chigi, che ieri sera ha messo fine anche al blocco dei licenziamenti. Si è deciso di fermare
È stata confermata ed estesa sino all’1 luglio 2021 l’allerta caldo diffusa dal Ministero della Salute con codice giallo (pre-allerta). L’avviso è valido dalla giornata di oggi, martedì 29 giugno, sino alla giornata di giovedì 1 luglio 2021, durante le
“Ci eravamo impegnati per questo e l’abbiamo ottenuto: la proroga della cassa integrazione per i lavoratori di Air Italy entra nel dl elaborato dalla cabina di regia del Governo. Il lavoro combinato dei parlamentari dem e del ministro Orlando ha
Da oggi via la mascherina all’aperto, se permangono condizioni di distanziamento sociale sufficiente. Ma a Cagliari, nella vie del centro e in orario di passeggiata/shopping, diverse persone hanno continuato “coprirsi il viso”. Nessun liberi tutti, dunque; più di uno infatti
Un patto fra 37 associazioni, sostenuto anche dall’Anci, per sconfiggere lo spopolamento delle zone interne della Sardegna e ridare fiato all’economia dei territorio. E’ stato sottoscritto nel parco di Badde Salighes a Bolotana con l’obiettivo di mettere insieme una serie
Rifiuti di ogni genere abbandonati dagli incivili, che non mancano mai, allo skatepark di Monte Mixi, laddove tanti ragazzi cagliaritani amavano farsi una bella pattinata o “skeitata” sulle piste e rampe apposite. La denuncia arriva alla nostra redazione da parte
“La Giunta Solinas spende tutte le risorse disponibili per fronteggiare gli effetti della pandemia. Abbiamo riaperto i termini dell’Avviso pubblico a sportello (R)esisto per le grandi imprese della filiera turistica operanti in Sardegna. Dal 5 luglio potrà essere presentata la
Sono 43 i casi totali della variante Delta accertati in Sardegna. Di questi 29 sono nel nord dell’Isola, 14 al sud. Lo rende noto L’Agenzia Ansa. I casi sono stati sequenziati dall’Aou di Cagliari e dall’Aou di Sassari. La variante
I pazienti stomizzati, a causa di diverse patologie, hanno subito l’asportazione di una parte dell’apparato intestinale e per poter espletare le loro funzioni fisiologiche hanno necessità di utilizzare quotidianamente dei presidi, placche e sacchetti, che permettono loro di ottenere una