Stamattina in Comune il sindaco Paolo Truzzu ha incontrato Stefano Boeri, che si è aggiudicato la progettazione della riqualificazione di piazza Matteotti e della fascia centrale di via Roma, per un primo scambio di idee e opinioni sulla città. «Amo
A Cagliari c’è una nuova centenaria, è la signora Maria Perla. Ha compiuto 100 anni il 9 maggio quando la città era in Zona Rossa e quindi ha deciso di festeggiare oggi, quando ha ricevuto, nella sua abitazione, la visita
Nuovi bollettini del Ministero della Salute e protezione Civile regionale. Ondate di calore e rischio incendio alto a Cagliari. Faranno segnare massime sino a 36 °C le temperature previste a Cagliari per le giornate di giovedì 29 e venerdì 30
Una vera e propria carovana sta portando dalla zona di Ardara, nel nord Sardegna, 200 balle di fieno verso Cuglieri (Oristano) e altre 200 sono in arrivo a Scano di Montiferro. È solo uno dei convogli organizzati dal movimento “pastori
L’amministrazione di Santu Lussurgiu, uno dei comuni più colpiti dal drammatico incendio degli scorsi giorni, ha attivato una raccolta fondi. Le risorse saranno utilizzate per le opere più urgenti di ripristino della funzionalità di alcuni servizi pubblici (viabilità, reti idriche,
Il Presidente del Consiglio regionale ha ricevuto questa mattina il Direttore di Orchestra Leonardo Sini. L’artista è uno dei direttori più quotati nella scena internazionale. Nato a Ploaghe, diplomato al Conservatorio Canepa di Sassari, ha seguito vari master di approfondimento
«Oggi si può confermare che l’ulivo millenario di Cuglieri non mostra nessun fenomeno residuo di combustione. Al di là di questo, si evidenzia che i primi interventi – come l’aspersione di acqua sui suoli intorno alla pianta – hanno prodotto
Sta facendo il giro del web una poesia in lingua siciliana dedicata alla triste situazione che sta vivendo la Sardegna dopo i devastanti incendi divampati nell’oristanese. Versi firmati da “KK” e pubblicati su Facebook da una donna di Catania, Liliana
Per la giornata di domani, mercoledì 28 luglio 2021, diramato un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendio. Le condizioni climatiche che persistono sulla Sardegna hanno portato infatti la Protezione Civile ad alzare il livello rischio, in particolare sulla fascia
Le palestre verso il green pass obbligatorio. Dal prossimo venerdì 6 agosto, infatti, per gli allenamenti in sala, limitatamente agli spazi chiusi, sarà necessario esibire il passaporto verde. Requisiti? Aver ricevuto la somministrazione di almeno una dose di vaccino o