La Cagliari che non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini. Benito Mussolini, capo del Fascismo, visitò Cagliari e la Sardegna più volte durante il Ventennio. In occasione di quelle visite la città si preparò
Lo sapevate? In Sardegna nel 2013 è stata registrata l’onda più alta di sempre in Italia: dieci metri e mezzo. Il fortissimo vento di Maestrale nel novembre 2013 ha sviluppato un’onda eccezionale, la più alta di sempre finora registrata. La
La Corona Spagnola e la Sardegna si sono definitivamente “separate” nel 1720 con il passaggio dell’Isola al dominio dei Savoia. Certi legami però sono ancora vivi, sia dal punto di vista linguistico e culturale, sia da quello formale. Basti pensare
“Imprenditore Non sei solo” è un’associazione che nasce dalla voglia di non far sentire abbandonato, dinnanzi ai problemi, nessun imprenditore. In passato troppe persone hanno visto le loro aziende subire forti tracolli finanziari, a dover chiudere o ancor peggio a
Storia a lieto fine all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Infatti, l’Ufficio di Sicurezza della Polizia di Frontiera nella giornata di ieri è riuscito a rintracciare una cittadina ucraina che aveva smarrito presso i controlli di sicurezza una busta contenente la somma di
Per chi di recente ha visto il film “Don’t look up” con Leonardo Di Caprio protagonista possiamo subito assicurare che questa sera il copione è decisamente meno preoccupante. L’asteroide “(7482) 1994 PC1”, transiterà davanti al Globo terrestre questa sera, ora
«Stamattina tutta la nostra comunità si è svegliata con questa tristissima notizia: Michele Carboni ci ha lasciato in un modo imprevisto e inatteso. La tristezza mia come Sindaco, racchiude il sentimento di tutta l’amministrazione e l’intera comunità di Tratalias». Sono
La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al
Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952, visitò in passato, ancora molto giovane, la città di Cagliari. Era il 29 aprile 1961 e la regnante d’Oltremanica giunse nel capoluogo sardo per incontrare
La Sardegna è a rischio in zona gialla. Ogni decisione sarà presa dopo la rilevazione del giovedì di Agenas sulla pressione dei pazienti positivi sui reparti, dalla cabina di regia di venerdì 21 gennaio. Per il momento a scongiurare il