Notte di San Silvestro “spenta” quest’anno a Cagliari e Capodanno senza eventi, spettacoli e concerti. Allora la città “si accontenta” dei fuochi d’artificio, anticipati al 30 dicembre. Un dono alla città da parte dei gestori della ruota panoramica del porto,
La stagione balneare appare lontanissima e siamo costretti a stare a casa, è bello poter pensare di viaggiare anche solo con gli occhi e con la mente alla scoperta dei bellissimi borghi presenti nell’isola. Così come nel resto d’Italia, anche
Capodanno 2022: misure anticovid d’ordine pubblico e sicurezza a Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu ha firmato un’apposita ordinanza. Ecco l’ordinanza. In qualunque zona del territorio cittadino: Il divieto di assembramento; il divieto di detenere, cedere a qualsiasi titolo petardi, botti,
In Sardegna si registrano oggi 735 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 5058 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 18702 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 15 (
In merito alla circolare del Prefetto di Cagliari circolata tra ieri e oggi su molte testate (non Vistanet, che ha preferito attendere dichiarazioni ufficiali) che faceva riferimento all’eventualità di una chiusura delle scuole nel mese di gennaio, il Prefetto Gianfranco
La Sardegna ci affascina spesso, per le sue bellezze naturali, per la sua cultura affascinante e per la sua storia che si perde fino alla preistoria e che talvolta rimanda al mito. Di certo la Sardegna è unica nel suo
A Palazzo Bacaredea presentato il nuovo regolamento di sicurezza della Polizia Urbana, da approvare prossimamente in sede di Consiglio comunale. 29 gli articoli che compongono il nuovo piano, pronto a sostituire il precedente, datato 1931, giudicato corposo e incapace di
I viaggiatori italiani devono fare i conti con il covid-19 in vista dei viaggi previsti in occasione di Capodanno e per l’imminente ponte dell’Epifania. I numeri pandemici crescono giorno dopo giorno in modo esponenziale e già, in occasione delle festività
Grave perdita per le unità cinofile dei Vigili del Fuoco della Sardegna. Dopo una breve malattia ci ha lasciato l’unità cinofila Kiro , un Border Collie di sei anni appartenente alla componente regionale dei Vigili del Fuoco. Unitamente al suo
Nella nostra Isola, nell’ultima settimana, si è registrato un peggioramento: si evidenzia un aumento del 61,1% dei nuovi casi rispetto alla scorsa settimana. Lo ha registrato la Fondazione Gimbe nel report del giovedì. La Città metropolitana di Cagliari raggiunge l’incidenza