Un traguardo raro e prezioso, che diventa festa per tutta la Sardegna. Ozieri celebra i 103 anni di Tzia Giuseppina Porcu, una delle memorie storiche viventi del territorio, testimone silenziosa di un secolo di trasformazioni, sfide e speranze. Un compleanno
Si legge “Amsicora”, ma si dice “Cagliari”. Lo storico impianto sportivo cittadino è da decenni un simbolo della città, un punto di riferimento per residenti, turisti e sportivi. Non è solo un nome, è un’identità: quella di un luogo che
Caldo in arrivo in Sardegna: ultimi temporali poi temperature fino a 40°. Dopo una serie di temporali intensi che hanno interessato le regioni del Nord-Ovest, l’Italia si prepara ad affrontare una fase di stabilità e temperature da record, grazie all’arrivo
Da qualsiasi angolo del piccolo paese lo si guardi, lui è lì: solenne, immobile, quasi in ascolto. Il Tacco di Texile si staglia sulla collina come un guardiano di pietra, una sentinella calcarea che da secoli osserva silenziosa l’Ogliastra. Ma
La compositrice e ambasciatrice culturale dell’Orchestra sinfonica del Qatar, Dana Al Fardan, è stata ricevuta questa mattina dal sindaco Massimo Zedda in Municipio. Prima compositrice donna ad emergere nella sua regione, ha all’attivo vari progetti in tutto il mondo: la
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025, è entrato in vigore il nuovo obbligo formativo per i datori di lavoro titolari d’impresa. La norma riguarda tutte le aziende con almeno un dipendente e impone un
Il Napoli è campione d’Italia e, con il trionfo azzurro, arrivano anche le promesse mantenute. Antonio “Stash” Fiordispino, frontman dei The Kolors e napoletano doc, aveva fatto un voto singolare: «Se il Napoli vince lo scudetto, offrirò la mia focaccia
Tiffany Cau, 16 anni di Quartu Sant’Elena, è la nuova Miss Mondo Sardegna 2025. Elegante e con un portamento impeccabile, ha conquistato giuria e pubblico nella finalissima regionale al teatro di Elmas. Insieme a lei, accedono alle prefinali nazionali di
Tra i sentieri alberati e le vedute panoramiche di Monte Urpinu, a Cagliari, si nasconde una curiosa formazione rocciosa che da anni incuriosisce e affascina i visitatori: è la cosiddetta roccia-balena, una pietra dalla forma particolare che ricorda il profilo
Ogni primavera, lo Stagno del Bellarosa Maggiore nel Parco Regionale Molentargius-Saline si trasforma in uno spettacolo di colori e vita. Anche quest’anno, come avviene dal 1993, migliaia di fenicotteri rosa provenienti da tutto il Mediterraneo hanno raggiunto l’area per dare