Per chi di recente ha visto il film “Don’t look up” con Leonardo Di Caprio protagonista possiamo subito assicurare che questa sera il copione è decisamente meno preoccupante. L’asteroide “(7482) 1994 PC1”, transiterà davanti al Globo terrestre questa sera, ora
«Stamattina tutta la nostra comunità si è svegliata con questa tristissima notizia: Michele Carboni ci ha lasciato in un modo imprevisto e inatteso. La tristezza mia come Sindaco, racchiude il sentimento di tutta l’amministrazione e l’intera comunità di Tratalias». Sono
La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al
Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952, visitò in passato, ancora molto giovane, la città di Cagliari. Era il 29 aprile 1961 e la regnante d’Oltremanica giunse nel capoluogo sardo per incontrare
La Sardegna è a rischio in zona gialla. Ogni decisione sarà presa dopo la rilevazione del giovedì di Agenas sulla pressione dei pazienti positivi sui reparti, dalla cabina di regia di venerdì 21 gennaio. Per il momento a scongiurare il
Un viaggio lungo un’infinità di chilometri, una nuova lingua da imparare e il sogno, messo a frutto, di aiutare il prossimo. Tanto studio e impegno nel sociale, dunque, per Elizabeth Rijo, 42enne dalla Repubblica Dominicana, qui in Italia da vent’anni
Rimandato l’evento “Potter Day”, previsto alla Fiera di Cagliari per il weekend del 28-29 gennaio prossimo. “Evento rimandato in accordo con le autorità nazionali e internazionali che raccomandano il posticipo degli eventi di gennaio e febbraio”, si legge sulla pagina
Meteo impietoso, influenze stagionali, portafogli un po’ più vuoto dopo i bagordi delle festività natalizie, ritorno al lavoro e presa di coscienza dei nuovi obiettivi per il nuovo anno: sarebbero queste e tante altre, secondo alcuni psicologi le motivazioni che hanno
È forse tra i santi più venerati in Sardegna e questo può essere considerato il periodo dell’anno in cui lo spirito festoso isolano trova la sua maggior espressione. Il 17 gennaio è Sant’Antonio, protettore degli animali e la cui ricorrenza
Che ogni quartiere cagliaritano avesse le sue etichette è cosa nota. Da Castello ai rioni ai suoi piedi, la veracità del popolo cagliaritana, e del dialetto kasteddaio, non ha risparmiato nessuno. Così, in passato, un certo pregiudizio nei confronti dell’abitante