Il nuovo decreto porta con sé importanti novità sui viaggi da e per la Sardegna: ora per viaggiare sui traghetti sarà sufficiente avere il Green pass base (non più il rafforzato) che si ottiene con la vaccinazione o con il
Continua a crescere la rete della metropolitana leggera di Cagliari. Con due delibere approvate nel corso dell’ultima seduta, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Trasporti Giorgio Todde, ha aggiunto una nuova tratta, da Marina Piccola all’ospedale Marino, alla ‘direttrice
Si è risvegliata e ha dedicato un pensiero, affidato al suo profilo Facebook, a tutti gli amici che pregavano per lei e speravano in una sua ripresa. Gaia Andreucci, la 19enne di Selargius travolta da un’auto lo scorso sabato in
Marisa Stochino e il figlio Michele hanno posato per le foto, realizzate da Franco Serra, che serviranno all’artista Roberto Arzu per realizzare la statua commemorativa dedicata a Mirko Farci, il ragazzo che lo scorso anno ha perso la vita nel
Lo sapevate? Perché Quartu, Sestu, Settimo e Decimo si chiamano così? Non tutti sanno da che cosa derivano i nomi di una serie di paesi dell’Hinterland cagliaritano. Scopriamolo insieme. Quartu Sant’Elena, Sestu, Settimo San Pietro e Decimomannu, storicamente devono il
Nuovo traguardo per ‘Riso ‘Passiu’. L’azienda oristanese entra nella classifica delle 100 eccellenze italiane di Forbes 2022, unica impresa del settore riso in Italia a essere presente nel magazine. Il riconoscimento vuole premiare le realtà che hanno saputo valorizzare i
Venti di guerra soffiano dall’est Europa. La tensione fra Ucraina e Russia mette paura all’Europa e non solo. La minaccia di una guerra, sperando si allontani sempre più, preoccupa tutti, tanto più chi in quelle terre lontane ha amici e
Oggi la signora Elisetta “Lisetta” Mercalli festeggia 107 anni. Originaria di Carloforte, l’ultracentenaria classe 1915, in seguito trasferitasi a Cagliari, per decenni ha svolto la professione di insegnate prima alla scuola di avviamento al lavoro e in seguito alle scuole
Arrivano purtroppo cattive notizie dalla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, sulla salute del fenicottero arrivato nella serata di ieri, dopo essere stato catturato oramai agonizzante nello stagno di Marceddì dalla fotografa Emerenziana Zuddas. Da diversi giorni lo avevano segnalato i
In piazza Matteotti a Cagliari presentato il primo dei sette bus con pantografo, ovvero ricaricabile attraverso la linea filoviaria bifiliare. Un aggiunta ai 3 già presenti, questi ultimi con ricarica elettrica notturna plug-in. Si tratta del primo modello di autobus,