La Giornata della Memoria 2022. La pandemia non ferma i ricordi di quelle terribili persecuzioni e deportazioni di milioni di persone nei campi di concentramento. Tra questi, anche italiani e sardi. Dall’Isola i racconti di chi ha vissuto quei momenti
Oggi festeggia il compleanno una carissima e bella signora: Sara Cara. Nata a Bari Sardo in via Roma il 26 gennaio 1920 da Giuseppina Usai Serra e Raffaele Cara. E’ un compleanno molto speciale: oggi Tzia Sara festeggia i suoi
Da assumere a tempo determinato e pieno, gli interessati hanno tempo sino al 9 febbraio per fare domanda esclusivamente online. Bando di concorso per 58 posti al Comune di Cagliari Per il reclutamento a tempo determinato e pieno, di n.
Articolo di Carlotta Baldussi Nata in una casetta nel cuore di Lanusei nel 1902, nessuno immaginava cosa sarebbe diventata un giorno Rosa Demuro. Carattere forte e autorevole, ma con un gran cuore, la vita di Rosa assunse una piega nuova
In Sardegna si registrano oggi 1461 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 4636 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 29904 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 32
Tanti tavoli vuoti, fuori e dentro i locali del centro di Cagliari. Tanti i positivi dal Covid-19 a casa, in isolamento o quarantena, e la paura di un possibile contagio spegne la movida serale e notturna in città. Solo nel
Cagliari in festa per i primi 100 anni della signora Pietrina Murgia. Per il tramite del consigliere Roberto Mura, l’Amministrazione comunale ha omaggiato la nuova centenaria con medaglia e pergamena celebrative. Nata a Seulo in provincia di Nuoro solo pochi
La sua musica elettronica è piaciuta al pubblico di Tokyo. E benché fosse in video conferenza, al “Symposium” della capitale nipponica è stata comunque un’esperienza di grande soddisfazione per l’artista e soprattutto per le orecchie degli uditori. D’altronde, per tanti,
Ieri a Serramanna i carabinieri, dopo accertamenti relativi a un furto denunciato il 21 gennaio, hanno denunciato per il reato di ricettazione, un soggetto già molto conosciuto per numerosi analoghi episodi. Si tratta di un trentottenne di Villacidro che aveva
La Sardegna sempre piacevoli sorprese inaspettate. Ad Arbatax, in Ogliastra, poco tempo fa all’laba, un muflone è apparso in mezzo ad una zona alberata, poco vicino al borgo marinaro. L’animale ha osservato con curiosità per qualche istante con la sua