Come spiega il mensile Focus “L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti su iniziativa del Partito socialista americano. L’anno seguente, nel 1910, l’iniziativa venne raccolta da Clara
“Solidarietà e sostegno nei confronti di chi fugge dalla guerra. La Sardegna è pronta a fare la propria parte in questa emergenza. L’auspicio è che si possa presto stabilire la pace, ma nel frattempo la nostra mano è tesa verso
C’è anche una famiglia sarda tra i ristoratori premiati dalla Guida “identità Golose 2022”. Si tratta della famiglia Fais, titolare a Cagliari del ristorante Josto, della macelleria-ristorante Etto e della pizzeria Framento. Pierluigi, Chiara, Valentina, Giovanni, Elisabetta e Isa si
In Sardegna si registrano oggi 790 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 710 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2776 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 26 (
Prosegue verso la Sardegna il viaggio della prima carovana della solidarietà che dalla nostra Isola ha raggiunto il confine tra la Polonia e l’Ucraina per mettere in salvo i profughi di guerra. Due le iniziative che hanno viaggiato quasi parallele
Una domenica di preghiera, quella della comunità cagliaritana d’Ucraina alla cappella di San Damiano Martire, alla chiesa stampacina di Santa Restituita. Una settimana di lavoro e raccolta di pacchi, destinati al fronte di guerra, sempre con il cuore rivolto ai
Continua la corsa alla solidarietà per il popolo ucraino. E Cagliari prova sempre a superarsi, anche di domenica. Così, al mercatino “Cuore” dei parcheggi Sant’Elia ecco tanti pacchi e buste destinati a un popolo prostrato da giorni di guerra. Un’iniziativa
A ventidue anni dalla sua morte riproponiamo uno stralcio dell’intervista che il giornalista Rai Vincenzo Mollica fece a Fabrizio De Andrè in Sardegna. Un dialogo bellissimo girato tra i monti del Limbara e il mare della Gallura, a pochi chilometri
Sono appena arrivati al confine tra Polonia e Ucraina i due bus partiti dalla Sardegna per accogliere nell’isola oltre 60 bambini ucraini. La spedizione promossa dal deputato Ugo Cappellacci in qualità di presidente della sezione Italia-Ucraina dell’Unione Interparlamentare insieme al
Sono accumulati dappertutto, all’ingresso, a sinistra e destra, sotto la cappella del Sacro Cuore di Gesù. I pacchi destinati all’Ucraina sono tantissimi e neanche si contano più. Dentro c’è di tutto, pasta, cibi in scatola, pelati, latte, brioche, acqua; ma