Il 12 febbraio la Chiesa cristiana celebra Sant’Eulalia. La patrona di Barcellona, ricordata dalla città catalana con importanti cerimonie, trova spazio anche nel quartiere cagliaritano della Marina. Qui infatti, nel XV secolo, sorse un tempio, diventato poi la nota chiesa
Da oggi, venerdì 11 febbraio, via l’obbligo delle mascherine all’aperto. Una delle diverse misure di allentamento delle precedenti strette del governo, insieme all’apertura delle discoteche. Via l’obbligo, sì. Eppure nelle vie del centro stasera in tanti hanno preferito tenerle al
Un primo passo importante per avvicinare sempre di più la città al mare è stato compiuto questa mattina, venerdì 11 febbraio 2022, nella Sala del Retablo del Palazzo Civico di Cagliari dove il sindaco Paolo Truzzu e, in videoconferenza, l’architetto
L’Ogliastra da sempre è terra di longevità. Oggi a Baunei, tzia Bonaria Secci spegne 102 candeline. Per l’occasione in una nota ufficiale, scrive l’Amministrazione comunale: “Oggi la nostra cara zia Bonaria Secci compie 102 anni. A lei, i nostri migliori
La Sardegna può annoverare una nuova centenaria. Si tratta di tzia Emma Soru, che nella giornata di ieri ha spento le sue prime 100 candeline. La foto della nonnina di Terralba è stata gentilmente concessa da Pierino Vargiu.
Cagliari ricorda i martiri delle Foibe. Inno di Mameli e al parco delle Rimembranze la fiamma accende la memoria di tutti, davanti al tricolore e a una corona di fiori deposta, al suono del silenzio, per le migliaia di profughi
Bonaria Salis di Oliena spegne 107 candeline. Per l’occasione proponiamo un video realizzato due anni fa da Pierino Vargiu – che ringraziamo -, dove tzia Bonaeredda racconta le vicende della sua vita con l’immancabile rosario in mano, con il quale
L’Amministrazione comunale di Cagliari aderisce, come tanti altri comuni italiani, alla campagna contro il caro bollette promossa dall’ANCI e spegnerà le luci del Palazzo Civico nella serata di giovedì 10 febbraio. Una protesta contro i pesanti rincari che in questi
In Sardegna si registrano oggi 2365 (di cui 1603 diagnosticati da antigenico) ulteriori casi confermati di positività al COVID. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 17519 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 30 ( 0
Lo sapevate? Un sardo inventò la televisione: Augusto Bissiri, di Seui. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da Seui, un piccolo centro