Il daino è un animale dal portamento elegante e maestoso e fino agli anni ’50 era diffuso in varie zone della Sardegna. Questo ungulato, purtroppo si è estinto definitivamente nell’Isola alla fine degli anni ’60, a causa di una pesante
Ritorna l’ora legale: nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, ricordiamoci di spostare avanti le lancette dell’orologio (i dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente). L’ora legale ci “ruberà” un’ora di sonno, ma ci regalerà molta luce in più la
C’è chi aveva una casa, una famiglia, una vita. Qualcuno non ha più nemmeno la sua città, rasa al suolo da una guerra terribile che nessuno si aspettava. Il popolo ucraino in fuga ha però trovato la solidarietà della Sardegna
Profumo di sugo alla campidanese per tutta la sala, le note della chitarra a tenere compagnia ai convitati. Un vero e proprio banchetto di benvenuto al popolo ucraino, all’insegna della squisita cucina di Sardegna. “Benvenuta Ucraina”, dalla sala del Dopolavoro
Anche la Sardegna ha il suo affascinante angolo di vecchio west. Il paesino che si presta facilmente a questa fortunata associazione è quello di San Salvatore di Sinis, nell’oristanese. Non a caso negli anni Sessanta, infatti, è stata utilizzato come
In tenera età ha conosciuto la generosità e l’amore di due genitori splendidi. Vladimir Sanna ha 27 anni e dietro una bellissima storia. La sua infanzia vissuta in un orfanotrofio di Vitebsk, piccolo centro della Bielorussia occidentale. Poi l’arrivo
Acqua raccolta in catini di plastica, infiltrazioni ovunque e cucina inutilizzabile. Così come il resto della casa, dove la vita quotidiana diventa sempre più difficile. Da quasi un anno il signor Efisio Aramu va avanti in un piccolo appartamento,
La Sardegna, da lunedì, sarà di nuovo in zona bianca. Era l’unica regione italiana rimasta in area gialla. Con quest’ultima ordinanza, dal 28 marzo l’Italia sarà tutta bianca. Dopo il 31 marzo, poi, scompariranno zona bianca, gialla e arancione e
“Cento bambini ucraini ci aspettano al confine tra il loro paese e la Polonia, andiamo a prenderli per portarli da ‘mamma Sardegna’”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, deputato e presidente della sezione Ucraina dell’Unione interparlamentare, in partenza da Cagliari con
Oggi si è svolta a Elmas la manifestazione intitolata “Testimoni’amo’ la Pace” che ha visto come protagonisti i bambini dell’Istituto Comprensivo Statale di Elmas. È stata una vera e propria staffetta in cui gli studenti dei quattro plessi scolastici del paese