Articolo di Laura Pace Nelle sue vene scorre l’amore per i viaggi, l’arte e la Sardegna. Passioni che lo hanno da sempre contraddistinto, portando la sua arte in giro per il mondo. A 20 anni di distanza rientra alla base,
Quando la Sardegna pativa la siccità, in passato si ricorreva a un rito segreto che veniva praticato solo da uomini e rigorosamente durante la notte di plenilunio. La pratica, che pare risalire al prenuragico, è terminata, secondo le fonti, all’inizio
Nei volti della gente la compostezza, per un venerdì di passione e dolore, in questa Settimana Santa. Nel cuore di tutti, però, la speranza di un ritorno pieno alla normalità. Dopo due anni di stop da pandemia, a Cagliari sono
In Italia è noto come Falco della Regina, un bellissimo uccello da preda, dal piumaggio di forma scura o chiara, patrimonio della fauna mediterranea. In Sardegna, però, tutti lo conoscono con il nome di “Falco di Eleonora”: perché questo nome?
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato la delibera che assegna alle aziende sanitarie regionali un budget di 18 milioni di euro per il potenziamento dei propri organici. Il provvedimento dell’esecutivo regionale interviene nelle
In Sardegna si prevede bel tempo a Pasqua e Pasquetta, ma si registrerà un calo delle temperature. Se fino a sabato sono attesi temporanei annuvolamenti locali precipitazioni, specie sulla parte orientale dell’Isola, per le festività si prevedono giornate soleggiate. Dunque
Una scena insolita nella spiaggia di Porto Frailis ad Arbatax. Un maestoso esemplare di muflone si è concesso una rapida corsa nel suggestivo arenile ogliastrino. Con il suo portamento elegante ha passeggiato velocemente sulla riva del mare, prima di lanciarsi
Tra i personaggi che vissero e operarono in Sardegna, il nome di Suor Giuseppina Nicoli è quello che viene ricordato ancora oggi come massima espressione di carità cristiana. Nata nel Pavese nel 1863, da una famiglia numerosissima, poco più che
In un solo anno più di 5 milioni di euro sono finiti nelle tasche di persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Nello specifico, in Sardegna su 3.260 persone controllate quelle denunciate dai carabinieri sono state 163, con
Articolo di Massimiliano Perlato È fra le regine del mondo delle influencer. I seguaci su instagram e tik tok hanno superato abbondantemente il milione per ogni piattaforma. Numeri da vera web star. Un look mozzafiato, per Felisja Fishball