Pierino Vargiu, ambasciatore dei centenari in Sardegna, con la moglie Angela è andato a Sinnai, a fare visita al centenario del paese, Tziu Attilio, di 101 anni. Con lui hanno trovato la moglie Maria ( sono sposati da 62 anni)
Moreno Porcu, 35enne ballerino professionista di Uta, sarà uno dei maestri del celebre talent show della Rai, Ballando con le Stelle, condotto da Milly Carlucci. Il suo ingresso nel cast della trasmissione è stato reso ufficiale direttamente dal ballerino sardo,
I famosi elmi cornuti dei Vichinghi potrebbero avere un’origine mediterranea, sarda in particolare. Lo rivela uno studio danese pubblicato, qualche tempo fa, sulla rivista Praehistorische Zeitschrift. In particolare sono state ritrovate delle tracce nei celebri copricapo di Veksø, custoditi in
Sensazionale scoperta nel mar Tirreno, a poche miglia marittime di distanza dalla Sardegna. In una grotta dell’Isola di Capraia (Toscana) è stato avvistato un esemplare di foca monaca, mammifero pinnipede marino che fino a poco più di 30 anni fa
Si chiama Silvio, dal nome del famoso scrittore e patriota italiano Silvio Pellico, ma di patriottismo ne ha ben poco. Lui, un esemplare di pellicano (pelecanus onocratalus), che nel 2008 nel corso di una migrazione dall’Africa all’est Europa decise che
Cagliari dice addio al “conte” Emilio Bordini. Personaggio simbolo della Cagliari più autentica, il conte Emilio aveva 73 anni. Le sue origini nobiliari erano lontane, ma la sua eleganza e il suo savoir faire erano cristallini e senza tempo. Chi
Lo sapevate? La casa dei fratelli Pintor a Cagliari crollò a causa di un tunnel sciagurato. Un tempo in via Fiume a Cagliari, dietro il viale Buon Cammino, esistevano due palazzi. In uno di questi vissero i fratelli Luigi e
8 settembre 1943, 77 anni fa l’Italia di Badoglio annuncia l’Armistizio con gli Alleati ed esce rovinosamente dalla Seconda guerra mondiale. Da allora, però, per il paese è l’inizio di un dramma durato anni. Lo Stivale viene in parte occupato
Nei suoi 120 anni di storia il carcere cagliaritano di Buoncammino, chiuso nel 2014 in luogo dell’attuale penitenziario di Uta, si era costruito la nomea di carcere inviolabile. Da molti è stato definito “L’inferno” e circola la leggenda che uno
Il Brick Builder sardo Maurizio Lampis presenta la sua ultima opera: Piazza San Marco di Venezia realizzata con 170.000 mattoncini LEGO. Per realizzarla ci sono voluti 8 mesi (20 ore circa settimanali) e sono stati utilizzate circa 400 tipologie di