• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
attualità - Pagina 282 di 2224 | Cagliari - Vistanet
attualità - Pagina 282 di 2224 | Cagliari - Vistanetattualità - Pagina 282 di 2224 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Un piccolo miracolo sulla spiaggia di San Giovanni di Sinis: la liberazione delle Caretta caretta 15 Novembre 2025
  • A Cagliari, in Piazza Indipendenza, c’è un pozzo medievale nascosto profondo 77 metri: lo avete mai visto? 15 Novembre 2025
  • Il nostro Antonio Marras veste Lily Collins in “Emily in Paris” nella nuova stagione 15 Novembre 2025
  • Maracalagonis in lacrime per la morte del giovane operaio Felice Pinna 15 Novembre 2025
  • Cagliari-Genoa: vietata la trasferta ai tifosi della Liguria, ecco perchè 15 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
attualità

Turismo, ad ottobre “Noi camminiamo in Sardegna”. Assessore Chessa: “Un modello di turismo esperienziale”

6 Luglio 2023 0

“Un modello di turismo esperienziale, tra cammini, borghi e ospitalità. Un viaggio nella Sardegna più autentica e profonda lungo le vie percorse nel corso dei secoli dai pellegrini. Questo sarà il filo conduttore della seconda edizione di ‘Noi camminiamo in

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi?

6 Luglio 2023 0

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi? Questa varietà albina dell’asino è presente in numero limitato sull’Isola dell’Asinara e nella foresta Demaniale di Porto Conte. Alcuni esemplari si possono ritrovare in altre località della Sardegna (Foresta Burgos, Le Prigionette,

“Sa rocca pinta”, l’incredibile muro di ignimbrite che spunta maestoso in mezzo al rigoglioso bosco sardo

6 Luglio 2023 0

La natura della Sardegna regala puntualmente paesaggi magnifici. Non solo il verde di boschi e foreste, l’azzurro del cielo e il turchese del mare, ma anche le forme variegate di rocce e pietre. Uno degli esempi più spettacolari si trova

Chi lo ricorda? Nel 1950, l’Anfiteatro abitato dagli sfollati dopo le bombe della guerra

6 Luglio 2023 0

La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari

Lo sapevate? Il primo sito web italiano è nato nel 1993 in Sardegna

5 Luglio 2023 0

Il web italiano è nato ufficialmente nel 1993 proprio in Sardegna. Nello specifico a Pula, grazie al fisico nato a Bologna Pietro Zanarini, ribattezzato poi come “il pioniere della rete”. Il primo sito web era quello del CRS4, il centro

La chiesetta di Sant’Alenixedda a Cagliari: un gioiello del Romanico che pochi conoscono

5 Luglio 2023 0

In mezzo alle case, tra il Cep e il Quartiere Europeo, in via Parigi, c’è una bellissima monumento che non tutti i Cagliaritani conoscono. Si tratta della chiesetta di Sant’Alenixedda, costruita nell’antico sito di San Vetrano dove sono state trovate

Pestaggio Antonello Lai. Il commento di Rita De Crescenzo: “E’ stato lui ad aggredirmi”

5 Luglio 2023 0

Brutale pestaggio del giornalista cagliaritano Antonello Lai mentre era impegnato a svolgere delle interviste e documentare la serata della cantante napoletana Rita De Crescenzo in un locale di Is Mirrionis a Cagliari. A seguito dell’aggressione costata cara al giornalista, ecco

Vietato mangiare in spiaggia a Sant’Antioco: multe fino a 500 euro

5 Luglio 2023 0

L’amministrazione comunale di Sant’Antioco pubblica la nuova ordinanza “Norme utilizzo spiagge”: insieme a una serie di regole come il divieto di trasporto e utilizzo di pietre o materiali simili, compreso il loro adattamento ad “ancore” per ombrelloni, compare al punto

Quartu: la panchina “fai da te” alla fermata del bus in via dell’Autonomia Regionale Sarda

5 Luglio 2023 0

In via dell’Autonomia Regionale Sarda non c’è una panchina per attendere il bus? Nessun problema, ci ha pensato qualcuno che, per ovviare alla mancanza ha posizionato un divanetto in vimini corredato di due cuscini e della scritta CTM. La foto

Il gioiello d’oro più antico della Sardegna è un collier e ha 4mila anni

4 Luglio 2023 0

Il collier è stato rinvenuto, insieme a numerosi altri oggetti, corredo dei defunti, all’interno della tomba di Bingia ‘e Monti a Gonnostramatza. La tomba presenta una struttura particolare perché in parte è ipogeica, cioè scavata nella roccia e in parte

« Precedente 1 … 280 281 282 283 284 … 2.224 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a