Neanche una macchina ma solo un bambino con la sua bicicletta: uno scatto di una Cagliari che non c’è più, ma riuscite a individuare dov’è stato fatto? Proprio lì si trovava una bottega in cui il signor Cirano vendeva gelati
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando il giovane Flavio Manzoni, allora 16enne nuorese, inviò i suoi disegni al disegnatore Giorgio Piola, esperto di Formula 1. I suoi bozzetti piacquero talmente tanto che Flavio iniziò a pubblicarli
La Sardegna ci affascina spesso, per le sue bellezze naturali, per la sua cultura affascinante e per la sua storia che si perde fino alla preistoria e che talvolta rimanda al mito. Di certo la Sardegna è unica nel suo
Il Monte Ortobene, a Nuoro, è meta obbligata per passeggiate e piccole escursioni per i nuoresi e per i turisti da sempre. Per visitarlo si parte di solito dalla Chiesetta della Solitudine, per poi scegliere il percorso da seguire che
È stata una occasione di grande e profonda riflessione quella che ha visto protagonisti oggi gli studenti del percorso IeFP di Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza dell’Agenzia di formazione Iannas Srl, che hanno potuto confrontarsi con il Direttore
La nostra Isola ci stupisce sempre: l’ultracentenario tiene dolcemente in braccio il neonato. Non sono bellissimi? Si tratta Tziu Giovanni Olla di Sinnai, anni 103 nel mese di agosto insieme a un bimbo appena nato. Uno scatto che riempie il
La clinica pediatrica Macciotta di via Ospedale entrò in funzione nel 1938 e ben presto divenne un centro di riferimento e d’avanguardia per le cure pediatriche: al suo interno erano presenti le strutture di Neonatologia, Patologia neonatale, l’Istituto di Puericultura
In Sardegna, a pochi minuti da Montevecchio, si trova un enorme albergo, isolato da tutto e da tempo abbandonato alle insidie del tempo. L’Albergo Sartori, questo il suo nome ( quello dell’allora amministratore delegato delle miniere di Montevecchio) rimase
Sapevate che è possibile trovare il prezioso tubero anche nella nostra isola? Ebbene si, il tartufo cresce anche in Sardegna, basta solo saperlo cercare! La specie più diffusa dalle nostre parti è il Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini), che arriva a maturazione
A quanto pare hanno la Sardegna nel cuore perché anche quest’anno non hanno mancato visita. Stiamo parlando di due stelle del firmamento americano, l’attore hollywoodiano Samuel L. Jackson e la star del basket Magic Johnson. Come raccontano le immagini postato da