Non tutti lo sanno, ma c’è un “Mar Morto” anche nella nostra Isola. Mare Morto, infatti, è il nome di una località che si trova nel comune di Cabras, lungo la parte sud-orientale dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis
In Sardegna esiste un materiale – conosciuto anche nel resto del mondo – che per secoli ha rappresentato la materia prima principale con cui realizzare le abitazioni. Si tratta della terra cruda, un impasto di terra, paglia e acqua che
1938, l’Italia fascista di Mussolini si proclama “fieramente” razzista ed emana le leggi razziali. Gli ebrei presenti nel territorio subiscono così pesanti discriminazioni, venendo limitati nella vita lavorativa, sociale ed economica. Fino alla loro deportazione, culminata con il rastrellamento dal
Regionali 2024, oggi alla Fiera di Cagliari erano circa in 2000 arrivati da tutta la Sardegna alla convention Psd’Az per sostenere la ricandidatura del governatore uscente e segretario nazionale Psd’Az, Christian Solinas. Come riporta Ansa oggi alla convention alla Fiera
Il fiore più comune della Sardegna: pop perché appunto, lo conosciamo tutti ma proprio tutti e romantico perché in un modo o nell’altro ci riporta alla mente sempre un ricordo lontano. Eh si, prima o poi bisognava parlare anche di
Cagliaritani, mettete mano ai vecchi bauli, cassetti, soffitte e cantine: la Parrocchia e il Museo di Sant’Eulalia sono alla ricerca di fotografie storiche della Marina per la costituzione di un archivio di immagini che raccontino la vita del quartiere tra
Nel territorio di Guspini si trova una roccia molto strana. Si tratta di un gigantesco masso di granito che sembra stazionare in un perenne equilibrio precario. “Sa rocca incuaddigada – si legge sul sito del Comune di Guspini – è
Popolare e amatissimo attore cagliaritano, Jacopo Cullin è riuscito a sorpresa e all’ultimo momento – approfittando di una pausa delle riprese della fiction Le indagini di Lolita Lobosco – a rendersi disponibile per l’omaggio a Michela Murgia in programma domani,
È mancato Joker, l’American Staffordshire terrier che per tre anni ha assunto il ruolo di mascotte dei bambini del Carbonia calcio. Così veniva chiamato da chi frequenta lo stadio Zoboli, il cane degli Ultras che della sua vita ne aveva
La Direzione Generale della ASL di Cagliari ha individuato le destinazioni di 10 nuovi ecografi carrellati e 5 nuovi ecografi portatili: andranno nei Poliambulatori di Sadali, di Muravera, di San Nicolò Gerrei, di Senorbì, di Mandas, di Muravera e di