Sabato 3 agosto 2024 Sting si esibirà alla Forte Arena. L’artista proporrà i suoi successi più amati: “Fields of Gold”, “Roxanne”, “Every Breath You Take”, “Message in a Bottle” e molte altre sue canzoni iconiche. I biglietti saranno in vendita
Un progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Cagliari ha ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito dei Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2022) finalizzato alla caratterizzazione della
Il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Enzo Bernardini, Comandante lnterregionale dei Carabinieri “Podgora”, responsabile dell’Arma dei Carabinieri per il Centro Italia e la Sardegna, ha fatto oggi visita al Comando Legione Carabinieri Sardegna, in via Sonnino, dove è stato
Lo sapevate? Com’era la Cagliari medievale? Guardate questa incredibile ricostruzione in 3D. Sjm Tech: il lavoro video in 3D di un’azienda sarda che ha permesso di ricostruire la Cagliari medievale. Chi non ha mai desiderato almeno una volta fare un
Gli esperti prevedono purtroppo un’ondata di maltempo per il lungo fine settimana dell’Immacolata. Una perturbazione pare essere puntata verso la Sardegna e si prevedono precipitazioni, anche di natura alluvionale. In seguito a questi giorni di maltempo, previsto invece il ritorno
Monumenti sardi: la tomba dei giganti di Is Concias, una delle più belle della Sardegna. La tomba di is Concias, non distante da Sant’Isidoro, si trova nel territorio di Quartucciu: inserita in uno scenario unico è conosciuta anche come sa
Monumenti sardi: sa Domu de Orgia, il più grande tempio a megaron nuragico esistente. Questa magnifica struttura nuragica, la più grande finora conosciuta dell’Isola, si trova in un meraviglioso contesto scenografico. Il tempio si trova nel territorio di Esterzili, in
C’è chi dice siano originari di Maracalagonis, chi di Ovodda o Selargius: fatto sta che i fruttini sono bellissimi e buonissimi qualunque sia la loro terra natìa. Sono realizzati in pasta di mandorla come quasi tutti i dolci tipici della
L’Europa vanta una ricca tradizione culinaria, e i prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP) rappresentano l’apice dell’eccellenza agroalimentare. In questo contesto, la Sardegna emerge come un autentico scrigno di sapori unici e autentici, custoditi
Monumenti sardi: il Fungo di Monti Incappiddatu, il simbolo di Arzachena. Modellato dal vento e dagli agenti atmosferici, come tante altre rocce granitiche della Gallura, il Fungo di Arzachena, monumento naturale e riparo degli antichi abitanti della zona, domina l’abitato