Salvatore Calisi, 58 anni, figlio di Gilormo, il vecchio pescatore di Arbatax che curava le ustioni della pelle con la saliva, è un uomo mite, non ama parlare di sè. Lo incontriamo vicino al porticciolo di Arbatax, e per raccontarci
Mercoledì 26 luglio è sceso nuovamente in piazza a Cagliari il Movimento Pastori Sardi per rivendicare ancor una volta dal governo nazionale e dal governo regionale la soluzione dei gravi problemi della pastorizia e dell’intera economia sarda strozzata dalla crisi
Grazie ai finanziamenti ricevuti, circa 140’000 € stanziati dalla Regione Sardegna, per conformarsi alle richieste dall’ENAC, è stato da poco firmato dall’assessore ai trasporti Christian Solinas il decreto per procedere ai lavori necessari per ottenere la certificazione in tempi celeri,
La Provincia Ogliastra cerca case per i profughi. Con un avviso pubblicato sul sito web della Provincia si cercano appartamenti in affitto e strutture ricettive da parte di privati e enti pubblici e religiosi, per ospitare i migranti provenienti dai
E uno e due e tre e… trentadue sono gli ultracentenari che dal dopoguerra ad oggi si registrano a Villagrande Strisaili di cui tre viventi: zio Peppino (104), zio Giovanni (103), zio Antonio Angelo (101). Alla data del 06/03/2011 ne
“L’acqua in natura è tra i principali costituenti degli ecosistemi ed è alla base di tutte le forme di vita conosciute, uomo compreso; ad essa è dovuta anche la stessa origine della vita sul nostro pianeta ed è inoltre indispensabile
A fronte del caro traghetti che interessa la stagione turistica 2011, che prevede un vero salasso per chi vorrà venire in Sardegna (sempre che lo farà), il governatore della Regione Sardegna Ugo Cappellacci ha illustrato i contenuti di una delibera