Incredibile avvistamento al largo di Cala Mariolu. Nessuna velina dal corpo sinuoso, nessun calciatore famoso. Ad aver suscitato interesse e stupore negli ogliastrini sono stati tre piccoli e paffuti pennuti dal becco colorato e triangolare, che normalmente vivono in
Scadrà il 13 settembre, il terzo bando per il conferimento di un incarico Co.Co.Co. per lo svolgimento delle attività di consulenza ed animazione territoriale nell’ambito dell’Ecosportello GPP (Green Public Procurement) della Provincia dell’Ogliastra. Il consulente si occuperà degli acquisti pubblici
E’ tortoliese il terzo classificato alla Tattoo Convention di Cagliari, organizzata dalla Free Mind Tattoo. Novemila visitatori e alcuni dei nomi più importanti del settore a livello internazionale hanno assistito alle prodezze degli artisti tatuatori. Per la categoria Tribal, il
Mille le vicissitudini che l’hanno vista protagonista, mille le domande che i tortoliesi si sono posti a proposito delle sue sorti. Stiamo parlando della Sughereta, polmone verde della città di Tortolì e punto di ritrovo di bambini, giovani e sportivi.
Pagas dies faghet est istadu abertu in Tortolì su primu Tzentru Antiviolèntzias de totu s’Ogiastra. At a èssere gestidu dae s’Assòtziu FiguraSfondo e finantziadu dae sa Provìntzia e dae s’Amministratzione Comunale de Tortolì, chi luego ant a donare a s’assòtziu
Tortolì: vietato bere alla Fontana dei Frati. Alcuni accertamenti analitici effettuati nel mese di marzo del 2011, infatti, hanno rilevato dei valori non conformi alla normativa vigente. Nonostante il comunicato sia datato 31 marzo 2011, la notizia è stata resa
Pochi giorni fa è stato aperto a Tortolì il primo Centro Antiviolenza provinciale. A gestirlo nel tempo sarà l’Associazione FiguraSfondo, in stretta collaborazione con Provincia e Amministrazione Comunale, che si sono proposte di individuare una sede riservata e di contribuire
Uno studio della University of Louvain (Belgio) e dell’Università di Cagliari ha recentemente portato a questa singolare conclusione: il segreto della longevità del popolo sardo risiede nella sua statura, più bassa rispetto alla media europea. A quanto si evince da
Bari Sardo, Gairo, Cardedu, Loceri, Tortolí, Tertenia: aperti i termini per l’adesione al progetto F.A.R.E. Destinatari delle attività di orientamento (individuale o di gruppo) e dei programmi d’inserimento lavorativo in azienda per un periodo di dieci mesi, saranno quarantadue cittadini
Jerzu: in arrivo i finanziamenti per la valorizzazione del Cento storico. Entro e non oltre il 3 agosto, data di scadenza del bando denominato “Coloriamo il Centro”, i proprietari di immobili ubicati nelle vie centrali del paese, potranno richiedere i