Edilizia in Ogliastra: più 12 per cento di lavoratori in cassintegrazione. Per una volta imprenditori e sindacati sono sulla stessa barca, nel mare tempestoso della crisi economica che non da tregua. L’allarme lanciato poche settimane fa da Confindustria è stato ripreso e
Quinta edizione per la campagna di sensibilizzazione “Ma il mare non vale una cicca?” promossa in tutta Italia dall’associazione Marevivo. Ad Orrì, un giovane volontario tortoliese. Distribuire sulle spiagge di tutto lo Stivale centomila posacenere tascabili e lavabili: un
Lotzorai diventa ecosostenibile grazie alle idee dei suoi abitanti Volete un paese sostenibile? L’appuntamento con l’’iniziativa che incentiva i cittadini a condividere aspettative, idee e visioni per un futuro sostenibile, è già fissato. Questo pomeriggio a partire dalle 19 nell’aula magna “Andrea Lussu” in Piazza
Sono sempre più numerosi, a volte lo diventano per necessità altre per convinzione. Sono i nuovi contadini, giovani diplomati e laureati che scelgono di dedicarsi alla terra. Per Ivana Mura, 32 anni, di Lotzorai, laurea in agraria conseguita all’Università
C’è chi l’ha definito uno spreco di denaro pubblico, soprattutto di questi tempi, c’è chi invece non vede l’ora di ammirare le acrobazie aeree. Stiamo parlando dell’Ogliastra Air Show, l’esibizione aerea delle Frecce tricolori, il fiore all’occhiello dell’aeronautica militare.
“ E’ l’inizio della fine” . Il sindaco di Lanusei , Davide Ferreli, così ha inaugurato il dibattito sulla soppressione della Provincia Ogliastra tenutosi durante un consiglio comunale convocato per l’occasione in piazza Vittorio Emanuele. Le quattro nuove province
I parcheggi a pagamento si stanno rivelando un vero flop in alcune zone di Tortolì. E da Porto Frailis a Basaura, infiammano le polemiche. A dimostrare la forte tendenza di cittadini e turisti ad evitarli, sono le foto scattate
Rubinetti a secco a Lanusei, dove a causa di un guasto alla rete idrica, il servizio di erogazione dell’acqua potabile è sospeso da due giorni. Il comune ha attivato lo stato di emergenza idrica e tramite la protezione civile
Ilbono senz’acqua, ma migliaia di litri vengono buttati via. La mancanza di piogge e il conseguente impoverimento delle fonti di approvvigionamento hanno fatto scattare nuove restrizioni sull’erogazione dell’acqua potabile da parte di Abbanoa. Fino a pochi giorni fa
Il clima politico si fa sempre più rovente e non è solo questione di meteo. Anche in Ogliastra, territorio apparantemente lontano da Cagliari, dove la corsa alle candidature per la presidenza della Regione si arricchisce ogni giorno di