In risposta alla crisi, dai dati ISTAT, si constata che le imprese che aprono i battenti superano nel numero quelle che cessano l’attività. Baunei è un esempio di questo fenomeno dai caratteri sicuramente positivi ed esortativi. Sul finire dell’estate
Gli studenti che si oppongono al trasferimento delle scuole superiori hanno impedito agli operai di proseguire con i lavori e l’accaduto è finito sul tavolo dei carabinieri. Il preside dell’istituto professionale e del tecnico di Tortolì, Nanni Usai, ieri ha
Sa ONLUS “Casa Solidale” de Tortolì, in bia de Locci, at aparitzadu una loteria a prèmios pro regòllere fundos dae impreare pro s’atividade de volontariadu su sòtziu. “Metti in moto la solidarietà” est su motu de s’initziativa chi s’at a
Mancata apertura del reparto di Emodinamica all’ospedale di Lanusei: i cardiopatici ogliastrini non ci stanno. In una lettera inviata al presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e all’ assessore alla Sanità, Simona De Francisci, rivendicano la necessità di avere un servizio
Rumoroso sit-in, di fronte al palazzo municipale di Tortolì, dell’impresa Meridional Beton. Questa mattina, poco dopo le 11.30 i mezzi dell’azienda specializzata nella produzione di cemento hanno inscenato una clamorosa manifestazione di protesta. A colpi di clacson le betoniere hanno
«Sono rimasto sbalordito dalle parole del presidente del Parco Nazionale della Maddalena, il quale, apprendo dalla stampa, vorrebbe cacciare le colonie feline dall’isola di Caprera dove la loro presenza sarebbe causa di degrado, anche per il sito dedicato a Garibaldi.». «Al
Il candidato alle primarie del PD Gianni Pittella presenta la sua mozione Sardegna. Mentre il resto dell’establishment del PD sardo si schiera compatto al fianco di Matteo Renzi e Gianni Cuperlo, il vice presidente del Parlamento Europeo presenta la sua
Era l’11 novembre 1997, quando Silvia Melis riuscì a fuggire dai suoi carcerieri. Sono passati ben 16 anni dalla sua liberazione. Il suo rapimento è stato uno degli eventi più neri delle cronache tortoliesi, che scosse terribilmente per nove lunghi
Le donne artigiane ce la mettono tutta per portare avanti le imprese, il loro lavoro e, quando c’è, quello dell’indotto. Ma spesso la volontà non è sufficiente per stare a galla. Secondo i dati diffusi da Confartigianato, infatti, negli ultimi
Sicurezza del Rio Foddeddu. La giunta comunale guidata da Domenico Lerede approva il progetto preliminare. Dopo il passaggio in giunta si darà avvio al bando. “Liberiamo Tortolì dal rischio idrogeologico elevato mettendo in sicurezza il suo fiume”. Lo hanno