Sardegna agli ultimi posti nell’industria della cultura: solo il 2,3% delle imprese opera nel settore. Una percentuale lontana da quella nazionale del 7,3%. Sono i dati del Sistema produttivo culturale in Sardegna contenuti nel report Fondazione Symbola-Unioncamere, Io sono Cultura-Rapporto
L’intervento, finanziato con delibera regionale ed attuato dal comune di Tortolì, per un importo complessivo pari a 600 mila euro, darà un nuovo e definitivo assetto alla strada cittadina che oggi rappresenta un’importante porta di accesso al centro della
Una maestra elementare di Villagrande è stata denunciata dai genitori dei suoi piccoli alunni per maltrattamenti su minori, aggravati dalla circostanza che gli stessi erano sotto la sua custodia con finalità educative e di formazione. Dopo una serie di segnalazioni
Il binomio mare mosso e spiaggia incustodita è quasi costato la vita a due turisti americani in vacanza a Tortolì. Nella tarda mattinata di oggi, infatti, mentre i due nuotavano tranquilli nella baia di Porto Frailis, la corrente ha reso
In seguito all’affondamento del peschereccio Orsera nel molo di ponente ad Arbatax avvenuto sabato mattina, il nuovo comandante del porto, il Tenente di Vascello Rocco Landi, ha emesso una precisa ordinanza: l’area per il momento resterà interdetta, per consentire le
Nessuno stop alle corse del trenino verde. E’ la risposta del governatore Pigliaru, alla notizia circolata nelle ultime ore che paventava la cancellazione in nome della spending review della linea ferroviaria più suggestiva della Sardegna. Quella che ispirò i versi
I Consiglieri del PD, primo firmatario l’on. Piero Comandini, hanno presentato una interrogazione al Presidente Francesco Pigliaru e all’Assessore ai Trasporti Massimo Deiana per conoscere le motivazioni che hanno portato a sospendere il servizio svolto dal Trenino Verde. La notizia
Il Programma «Garanzia Giovani» (Youth Guarantee) viene promosso dall’Unione Europea con la Raccomandazione del 22 aprile 2013, come risposta alla crisi dell’occupazione giovanile, e recepito per la prima volta in Italia con il DL n. 76/2013 convertito con modificazioni in Legge n. 99/2013. Il Piano di
L’operazione Mare Sicuro 2014 si svolgerà nel periodo 22 Giugno – 7 Settembre, durante il quale il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax sarà presente nei periodi di notevole afflusso lungo le coste dell’Ogliastra, con particolare attenzione ai siti considerati
Occupazione abusiva del terreno demaniale: questa la motivazione che ha consentito ai Carabinieri e ai Vigili urbani di Tortolì di sequestrare lo stabilimento balneare dell’Arbatax Park Resort situato nella prima spiaggia del Lido di Orrì. Come noto, spesso i turisti