Il 25 marzo scorso un’autobomba fece saltare in aria la Clio di Roberto Aresu, commerciante cinquantenne di Lanusei. Oggi gli indagati sono due e l’accusa è quella di strage. Le indagini sono ad una svolta ma gli inquirenti, guidati dal
“L’emozione di essere protagonisti del piccolo schermo per una sera pur senza tornare a casa con una vincita in denaro ritengo basti a ripagare le attese e la tensione”. Così parla Alessandra Secci , la terza concorrente di Baunei che
Massimo Cannas, classe 1966, imprenditore ed ex assessore all’urbanistica, racconta la sua candidatura a sindaco di Tortolì con la lista civica “Obiettivo Uno Tortolì Arbatax”. Parole chiave: legalità, collegialità, trasparenza e dialogo. Cosa l’ha spinta a scendere in campo
Escursionista precipita in un dirupo, elicottero AB-212 dell’aeronautica militare decolla in supporto alle operazioni di soccorso. Un elicottero AB 212 dell’80° Centro Combat SAR (Search and Rescue)di Decimomannu, appartenente al 15°Stormo dell’Aeronautica Militare, ha partecipato alle operazioni di soccorso
Presentata questa mattina a Cagliari la proposta progettuale dell’Izs Sardegna che vedrà coinvolti l’Asl di Sassari, l’Università di Sassari, i veterinari privati, allevatori e i macelli. L’obiettivo è quello di creare un metodo operativo di alto livello dal punto
Mara Mascia, 32enne tortoliese e professionista del settore legale, racconta la sua candidatura a sindaco di Tortolì con la lista civica “Tortolì-Arbatax: punto e a capo”. Cosa l’ha spinta a scendere in campo? Sicuramente la voglia di lavorare
Aldo Doa, muratore 56enne di Arzana, accusato dell’omicidio di Silverio Usai, il giovane freddato il 12 aprile a Tortolì con un colpo d’arma da fuoco, ieri si è presentato dinnanzi al Gip Nicola Clivio, difeso dall’avvocato Marcello Caddori. Fino
La mancanza di lavoro è uno dei principali problemi del comune di Tortolì. Il settore dell’edilizia, che negli anni passati ha dato un grosso contributo alla crescita economica della cittadina, ha visto il tracollo soprattutto a causa del blocco della
Tre giovani tortoliesi hanno recentemente trascorso una settimana in Armenia, nella capitale Yerevan, per partecipare al corso di formazione “Social Exclusion and Young People: Prevent It”, inserito all’interno del programma Youth in action. Marco Loi, Paola Scorcu e Claudio
Fabrizio Selenu, presidente della Cooperativa Pescatori di Tortolì da ben 12 anni, si prepara oggi ad una nuova sfida e scende in campo per le comunali alla guida della lista Tortoli-Arbatax svolta adesso. Cosa l’ha spinta a candidarsi?