Blitz del Corpo Forestale e dei volontari della Lav a Tortolì e Sassari: sequestrati 19 animali Vivevano in condizioni miserabili, in perenne stato di prigonia. Costretti ad esibirsi in spettacoli umilianti, dopo aver subito addestramenti violenti e crudeli, per il
Torna l’ora solare. La notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre bisognerà spostare le lancette degli orologi indietro di un’ora: dalle 3 alle due di notte. Arriva il segno definitivo che ci stiamo avvicinando all’inverno: dal 26 ottobre torna
Si sono ritrovati ieri mattina di fronte al municipio di Tortolì, cinquanta operai ogliastrini. Tutti disoccupati e tutti qualificati. Sognano un lavoro nel cantiere più grande d’Ogliastra ma le speranze sono ben poche: fino a febbraio 2015 le assunzioni sono
Un programma sperimentale di contrasto alla povertà finalizzato a garantire un reddito minimo alle famiglie e alle persone in condizione di svantaggio, realizzato dall’Unione dei Comuni d’Ogliastra. Il bando è rivolto a nuclei familiari, persone singole e cittadini stranieri privi
Si terrà lunedì 27 ottobre, con inizio alle 9:30, presso la sala conferenze del Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra, il convegno “I nuovi criteri per la sostenibilità ambientale negli appalti pubblici”. Il convegno verterà su le novità introdotte dal Piano di
L’allerta meteo scatta da questa sera:venti nord-occidentali da burrasca a burrasca forte, con rinforzi fino ad intensità di tempesta sulla Sardegna, accompagnati da forti mareggiate lungo le coste esposte. Un intenso flusso di correnti nord-occidentali, con aria di origine
Lo “scherzo” finito male a Napoli, che costringerà la vittima a diversi interventi di ricostruzione del colon e a convivere per anni con una colostomia, e il fattaccio a Torino, una settimana dopo, dove una goliardata tra amici è costata
Il clima estivo, ad ottobre inoltrato, ha convinto molti tortoliesi ad affollare il lido di Orrì ma anche la spiaggia della Capannina, del Basaura e le altre presenti nel territorio. Estate interminabile in Sardegna con 28 gradi oggi a Tortolì,
Il deputato di Unidos Mauro Pili ha presentato un’interrogazione parlamentare che lunedì prossimo sarà affrontata in aula a Montecitorio sull’ipotesi di utilizzare alcune sarde per le persone colpite da Ebola. Ma l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru replica: Diffondere affermazioni
Da Jerzu a Londra per un progetto di ingegneria civile da 18 milioni di euro che prevede la realizzazione di una ferrovia che attraverserà tutta Londra da Ovest ad Est. Al progetto Cross Rail lavorano 10.000 persone, fra queste c’è