Il Gal Ogliastra in fiera a Verona per il più importante appuntamento moto turistico italiano. Il target dei motociclisti, appassionati del turismo green e outdoor, è uno di quelli su cui l’Ogliastra rurale potrebbe sicuramente puntare per potenziare l’importante segmento
Il cartello esposto nella porta del sindaco di Desulo spopola sul web. Il primo cittadino Gian Luigi Littarru cita il celebre scrittore Charles Bukowski con un cartello affisso nel suo ufficio del palazzo comunale di Desulo: “La mia porta è
Nel mirino dei terroristi dell’Isis, dopo la strage del giornale Charlie Hebdo, secondo i servizi segreti americani ci sarebbe il Vaticano. All’indomani della manifestazione contro il terrorismo che si è svolta a Parigi e ha visto partecipare 20 capi di
L’Unione Europea promuove il lavoro della Giunta Pigliaru che è riuscita a recuperare 180 milioni di euro di fondi europei FESR da spendere obbligatoriamente nel 2014 a causa dei ritardi accumulati nella precedente legislatura, cifra che rischiava di andare perduta,
Anonymous pubblica un video nel quale condanna la strage del giornale Charlie Hebdo. Anonymous dichiara guerra ai terroristi. Il gruppo hacker di Anonymous ha diffuso un video e un post su Twitter nei quali condanna la strage nella redazione di
Alcuni Comuni della Sardegna hanno dato il via alle procedure per i divorzi e le separazioni brevi. E’ stato il comune di Monserrato, il primo in Sardegna ad attivare il cosiddetto divorzio breve. La legge 162 del 2014, infatti, disciplina
La regione: “no alle scorie nucleari, faremo valere la nostra autonomia. La Sardegna è già abbastanza penalizzata dalla presenza delle servitù militari”. La Regione osserva da vicino e con attenzione l’iter relativo alla Carta delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) ad
Orrore e sgomento a Parigi. Strage nella redazione del giornale: 12 vittime Un commando armato ha fatto irruzione oggi nella redazione del giornale satirico francesce Charlie Hebdo. Un massacro, almeno 12 le persone uccise a colpi di kalashnikov. Fra questi
Estratti i biglietti vincenti della lotteria Italia 2015. La dea bendata ha scelto quest’anno Roma, che dopo sei anni, torna a vincere il primo premio della Lotteria Italia. E’ stato acquistato nella capitale, infatti, il biglietto P 490672, il cui
Secondo il deputato di Unidos Mauro Pili la Sardegna sarebbe nel progetto della Sogin come possibile candidata a deposito di scorie nucleari. Fra le cinque regioni candidate ad ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari ci sarebbe anche la Sardegna.