Otto militari rinviati a giudizio e 12 proscioglimenti, perché il fatto non sussiste o perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso il gup Nicola Clivio del tribunale di Lanusei nell’ambito dell’inchiestasul disastro ambientale di Quirra. Per tutti l’accusa
L’on. Piero Comandini primo firmatario, insieme al alcuni esponenti del Gruppo PD in Consiglio regionale, di una interrogazione urgente sul progetto per la presunta riqualificazione del porto turistico di Calaverde a Santa Margherita di Pula, critica le posizioni assunte dalla
Un contenzioso in corso, la causa del possibile annullamento. La 6°Edizione del palio “Santa Barbara” del 20 luglio è in forte dubbio, complice una secolare diatriba tra il Comune di Villagrande e il gestore del galoppatoio in località ” Sa
E’ Giovannina Busia, il nuovo commissario straordinario del comune di Ilbono, nominata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore agli enti locali Cristiano Erriu, con delibera 26/5 dell’8 luglio 2014. Il comune di Ilbono, infatti, si trovava da tempo in grave
Matteo Musella, 29enne tortoliese con una laurea in giurisprudenza, ha lasciato la Sardegna per vivere un’avventura in salsa bulgara. Oggi si trova a Varna, una delle città più importanti della Bulgaria, affascinante insediamento europeo affacciato sul Mar Nero. Quando e
Sostenibilità, ambiente, mobilità green. Temi a cui la Sardegna pare essere molto attenta, come rivela chiaramente il rapporto 2014 sulla mobilità sostenibile in Italia, che vede la nostra Isola ai primi posti. In salsa ogliastrina, un simpatico esempio ci è
Ieri mattina i militari del Circomare Guardia Costiera di Arbatax hanno sequestrato 65 chili di tonno rosso, reputato non conforme alla legge poiche’ sprovvisto del documento di cattura, che secondo la normativam vigente serve a stabilire i percorsi compiuti dal pescato.
In tempi di spending review, c’è anche chi riesce a cancellare la Tasi. Come ha deciso di fare il comune di Baunei, non applicando l’imposta dell’1 per mille. Lo ha annunciato il Sindaco Salvatore Corrias (Pd) con una lettera ai
In seguito ad un incontro tra sindaci ogliastrini tenutosi a Gairo, prosegue la battaglia per dare un futuro al Trenino Verde. Ieri mattina, il primo cittadino gairese Roberto Marceddu ha sostenuto la necessità di farsi avanti con l’assessore regionale
‘Su logu de s’Iscultura‘ nasce come progetto di Parco di scultura alla fine degli anni novanta ed ha richiamato diversi artisti internazionali a Tortolì. Lungo il percorso, il visitatore può ammirare opere di Mauro Staccioli, Antonio Levolella, Umberto Mariani, Maria