Il 15 e 16 novembre, il meglio dell’innovazione Sarda e Italiana si dà appuntamento a Ulassai per la prima edizione di #ULASSAIF5. Una manifestazione aperta a tutto il paese, con un palinsesto di appuntamenti totalmente gratuiti. #ULASSAIF5 prenderà forma all’interno della Piazza
Dopo le intense piogge di ieri è arrivato il blackout in tutta l’Ogliastra. A Lanusei si sono registrati 100 ml di pioggia. La tempesta di fulmini si è abbattuta sulla provincia durante la notte e gran parte della giornata di ieri,
Saranno due giorni di piogge e temporali intensi in Sardegna. E mentre si registra un abbassamento delle temperature, già da questa notte arriveranno violenti acquazzoni. Secondo le previsioni dell’aeronautica militare, fra le zone più colpite dell’isola ci sarà l’Ogliastra, insieme
Uno studente maggiorenne dell’IPSIA di Perdasdefogu è stato perquisito dalla polizia al termine della lezione, trovando 100 grammi di cocaina nello zaino, verosimilmente un piccolo carico da consegnare a qualcuno. Parlare dell’ingresso di droga in un ambiente istituzionale come la
Arriva la doppia spunta blu su WhatsApp: infranti sogni di privacy. La celebre applicazione di messaggistica istantanea, in occasione del suo quinto compleanno, ha introdotto un’importante e da molti non gradita novità:la doppia spunta blu, che rivela se il messaggio
Servizi per l’infanzia, la Regione Sardegna premiata con 21 milioni di euro del fondo di sviluppo e coesione sociale, dal dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, per aver gestito bene la Programmazione unitaria, ovvero i fondi comunitari, nazionali
In Sardegna e anche nella spiaggia di Orrì, la vendita del cocco è monopolizzata dalla Camorra, lo denuncia un servizio delle Iene andato in onda il 5 novembre. Le Iene sbarcano in Sardegna, la puntata andata in ondata ieri mostra
Dal pomeriggio di mercoledì le previsioni meteo annunciano un peggioramento del tempo, con precipitazioni piovose sul territorio fino a tutta la giornata di giovedì. Il Sindaco Cannas avverte i cittadini di adottare le precauzioni del caso. Una forte ondata
“Sardegna sempre più povera, con una disoccupazione giovanile allarmante, e in “recessione” anche come natalità, tanto che per la prima volta in quasi un secolo nel Sud ci sono stati più morti che nati “è la fotografia di un paese
L’orrore e lo sgomento popolare che suscitano gli episodi di maltrattamento verso gli animali, rivela un drammatico divario: da una parte chi maltratta gli animali per qualsivoglia motivo e dall’altra chi li difende a spada tratta, a prescindere dalle circostanze