Il clima estivo, ad ottobre inoltrato, ha convinto molti tortoliesi ad affollare il lido di Orrì ma anche la spiaggia della Capannina, del Basaura e le altre presenti nel territorio. Estate interminabile in Sardegna con 28 gradi oggi a Tortolì,
Il deputato di Unidos Mauro Pili ha presentato un’interrogazione parlamentare che lunedì prossimo sarà affrontata in aula a Montecitorio sull’ipotesi di utilizzare alcune sarde per le persone colpite da Ebola. Ma l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru replica: Diffondere affermazioni
Da Jerzu a Londra per un progetto di ingegneria civile da 18 milioni di euro che prevede la realizzazione di una ferrovia che attraverserà tutta Londra da Ovest ad Est. Al progetto Cross Rail lavorano 10.000 persone, fra queste c’è
Il comune di Tortolì punta sulla mobilità sostenibile e pubblica un bando per la manifestazione di interesse per la concessione del servizio di bike sharing . L’amministrazione comunale al lavoro per una città meno congestionata e a misura di pedoni.
Croce verde e 118 in Piazza Rinascita per la giornata dedicata alla rianimazione cardiopolmonare. La croce Verde con i suoi volontari e e con i sanitari del 118, sarà impegnata sabato 18 ottobre in Piazza Rinascita, dalle 9.00 alle 13
In questo ottobre anomalo, non sembra che sia solo l’estate a non volerci abbandonare. Si sono affezionate a questo clima caldo umido anche le zanzare e Tortolì continua ad essere invasa dai loro fastidiossimi ronzii e attacchi notturni. Un problema
Al via la procedura per la concessione di incentivi a favore di soggetti operanti in tutti i settori di attività, che assumono giovani con il contratto di apprendistato per la qualifica professionale, avviata dall’Assessorato regionale del Lavoro. Obiettivo: promuovere azioni
Il canile di Tortolì ha la sua pagina facebook e il suo sito internet: diventa più semplice adottarne uno. “Chi non ha mai varcato la soglia di un canile non può capire la voglia di vivere che scorre nelle
Poco meno di un anno fa, in quel tragico 19 novembre 2013, la Sardegna fu colpita da una bomba d’acqua che devastò diverse zone dell’isola e strappò 19 persone (di cui 4 bambini) alle loro famiglie. Tanta fu la solidarietà ricevuta dai
La Regione Sardegna è pronta ad adeguarsi entro il 2015 al protocollo del Ministero della Salute su sclerosi multipla e uso di farmaci a base di cannabis. “In Italia i medicinali a base di cannabinoidi sono autorizzati solo ed esclusivamente