Cinquecentocinquanta mila euro è la salatissima multa che dovrà pagare Ryanair, per pratiche commerciali scorrette. Lo ha deciso l’Antitrust giudicando le modalità di assistenza nei confronti dei passeggeri scorrette, in particolare riguardo il sevizio call center con tariffe ritenute dall’autorità
Con lo sviluppo delle nuove tecnologie il panorama della formazione universitaria si è arricchito di una nuova risorsa: l’università on line. Forse non tutti sanno che anche a Tortolì, è possibile frequentare comodamente da casa un corso di laurea universitario:
Cento posti in Ogliastra destinati alla formazione di figure di Operatore Socio Sanitario (OSS), con il progetto Artemisia. Quattro corsi con un numero massimo di venticinque allievi per classe, distinti per requisiti: disoccupati e inoccupati di età non inferiore ai
Inquinamento ambientale: lastre di eternit abbandonate nella spiaggia gioiello di Foxi Lioni. La spiaggia di Foxi Lioni minacciata dall’amianto. La segnalazione arriva ancora una volta dal social network facebook, un cittadino tortoliese pubblica indignato le foto della spiaggia: mischiati alla
Trecento milioni di anticipo. E’ la cifra che il presidente Francesco Pigliaru e l’assessore del Bilancio Raffaele Paci hanno ottenuto dal Governo centrale come acconto del credito che la Regione Sardegna vanta nei confronti dello Stato nell’annosa vertenza delle entrate,
L’incontro di presentazione del progetto Rural Trainer si terrà a Lanusei il 28 gennaio. Rural Trainer è un progetto dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura aperto a tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale da realizzare nel settore agricolo in Sardegna, con particolare attenzione
Tabacchi: dopo il rincaro per le accise, ecco gli aumenti di alcune marche di sigarette. L’anno nuovo porta nuovi aumenti anche per le sigarette. Il costo del pacchetto di bionde si è impennato da un minimo di 10 a un
A Mamoiada prende piede una iniziativa tutta al femminile per la promozione turistica locale. Sono tre, le imprenditrici che alla fine dell’estate 2014 guardandosi in faccia, stanche della crisi, dei lavori precari e delle continue porte chiuse in faccia, decidono
Nel team di architetti e ingegneri, anche due giovani ogliastrini, impegnati in uno dei più importanti progetti di ricostruzione nel panorama dell’architettura mondiale. C’è un pezzo d’Ogliastra in nuova Zelanda che darà il suo contributo per la ricostruzione di Christchurc,
Al via il Concorso d’idee rivolto agli allievi degli istituti scolastici superiori dell’Area GAC per la realizzazione del nuovo logo. Il concorso ha la finalità di acquisire idee per la realizzazione di un logo che sia evocativo e rappresentativo del