Su 15.268 ragazzi intervistati dal portale Skuola.net per la campagna educativa itinerante “Una vita da social” della Polizia Postale e delle Comunicazioni, ben 1 su 3 si è dichiarato vittima di episodi di bullismo. La fascia d’età più esposta si
Venerdì 24 aprile il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, insieme all’assessore alla Programmazione Raffaele Paci, sarà a Tortolì e Lanusei per presentare ufficialmente il “Progetto per l’Ogliastra”, manifesto di intenti per il rilancio dell’intera area provinciale, ideato e fortemente voluto da Confindustria
La Giunta regionale si sta impegnando al massimo per accelerare il pagamento del debito commerciale, percorso reso possibile dal superamento del patto di stabilità sancito dall’accordo di luglio scorso, ma lo Stato deve adoperarsi per rendere meno rigide alcune delle
Valorizzare e conservare il patrimonio culturale costituito dagli antichi murales del porto di Arbatax: questo il tema intorno al quale è gravitata la riunione tenutasi ieri pomeriggio nella sala riunioni del comune di Tortolì. Oltre all’assessore alla cultura Isabella Ladu e
La Regione è vicina ai lavoratori e al territorio e svolgerà un ruolo attivo nella vicenda che riguarda la miniera di Olmedo. L’assessorato dell’Industria ha incontrato questa mattina, a Sassari, i rappresentanti della S&B e le organizzazioni sindacali in seguito
Nella terza fase del talent musicale The Voice of Italy, andato ieri sera in onda su rai 2, dopo le Blind Ouditions e le Battles della scorsa settimana, il cagliaritano Maurizio Di Cesare supera anche lo scoglio dei Knockout e mette letteralmente
Alain Robert, meglio noto, come l’uomo ragno ne ha fatta un’altra delle sue, imprese. Si è arrampicato in solitaria nel grattacielo Cyan Tower di Dubai: 307 metri per 75 piani in soli 70 minuti. Il tutto senza protezioni, affidandosi solo alle
Immondizia abbandonata in pieno centro a Cagliari. Cassonetti stracolmi e spazzatura ammassata lungo la strada: questo lo scenario che si presenta ai cagliaritani che transitano nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele. Un pessimo biglietto da visita per la città, che attente la rivoluzione
Si è conclusa con successo, sabato 11 aprile, la prima edizione del corso di degustazione di vino organizzata dalla Proloco di Villagrande Strisaili. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori: il corso di cinque lezioni, iniziato il 28 febbraio, aveva come
Non li ha fermati neanche il fatto che fosse una bambina di soli 9 anni. Dieci uomini jihadisti appartenenti all’Isis l’ha rapita, torturata e violentata per oltre un anno. Emergono orrori sempre più inquietanti, dopo la liberazione dei territori dell’Iraq