E’ stato nominato il nuovo direttore regionale del Servizio di sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare. Questo incarico è stato affidato per la prima volta a una donna, Daniela Mulas. Laureata in Medicina Veterinaria all’Università di Sassari e specialista in ispezione degli alimenti
Il programma Garanzia Giovani si estende oltre la Sardegna con i progetti di mobilità professionale, territoriale e transnazionale. L’avviso, pubblicato venerdì scorso dall’Agenzia regionale del Lavoro, si rivolge ai soggetti pubblici e privati che possono candidarsi per offrire un supporto ai giovani,
Dovranno rispondere di truffa e pubblicità ingannevole i titolari di una società campana, con sede a Castellamare di Stabia, responsabili di aver promosso nei giorni scorsi la sardissima isola di Tavolara spacciandola come località turistica pugliese. L’immagine ritraeva con un
Il viaggio di Daniele Strano nelle spiagge della Sardegna. Pagaia cultura turismo e solidarietà dal 15 luglio ore 9 dal Lido di Cagliari. Diretta streaming di Radio Sardegna web. Il 15 luglio, Daniele Strano, un giovane ragazzo sardo, inizierà una
Calendario degli appuntamenti dal 12 al 18 luglio 2015 a Cagliari. Fondata a Cagliari nel 2000 da un gruppo di studenti universitari che coltivavano un grande sogno chiamato Europa, l’associazione TDM 2000 compie quest’anno 15 anni. Quindici anni durante il
Le numerose segnalazioni che giungono dagli internauti su questo nuovo virus che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web, ha indotto la Polizia di Stato ad aumentare le misure di prevenzione attraverso ogni strumento utile a garantire la
Una storia che ha dell’incredibile. Una nutria che gioca con la sua padroncina e si fa coccolare come fosse un cane o un gatto. Succede a Quartu. La protagonista di questa storia è Natascia, che due mesi fa ha compiuto
L’isola di Tavolara spacciata come splendido luogo di vacanze in Puglia, a Taranto. Non è la prima volta che accade che i paesaggi paradisiaci della Sardegna vengano scippati per promuovere altre località turistiche. La denuncia stavolta arriva dal deputato di
A circa un mese dall’avvio il progetto Biblioteca dei ragazzi, a Selargius, procede con ottimi riscontri. I volontari impegnati – reclutati grazie al bando del progetto Garanzia Giovani – hanno infatti permesso l’avvio di una serie di progetti, diversificati nel
Una fiumana di persone, tra cui tanti turisti, ha invaso ieri sera il centro di Cagliari per la prima delle sette “notti colorate”, che si terranno ogni giovedì fino al 27 agosto. Dalla Marina, passando per via Roma, via Manno