Mentre all’oncologico si fa il flash mob “di cancro di vive”, un’iniziativa volta a portare speranza e un sorriso a chi è sottoposto a cure, interventi o diagnosi –iniziativa che appoggio pienamente- dall’altra nessuno specifica che “di cancro di vive
I Giochi Mondiali Special Olympics che si sono svolti a Los Angeles dal 25 luglio al 2 agosto, sono stati considerati l’evento sportivo e umanitario più grande del 2015. 7000 atleti provenienti da 170 paesi, acclamati da mezzo milione di spettatori, sostenuti
Buone nuove per i lavoratori della Energit. Tutti salvi i 50 posti di lavoro a rischio negli scorsi mesi dalla paventata chiusura dell’azienda con sede a Cagliari. La vertenza si è risolta fortunamente in positivo: giovedì il consiglio di amminstrazione
L’artista di San Sperate è stato ospite alla settima edizione del festival internazionale di street art: ha realizzato un murales dal titolo ‘WARld”. ‘WARld’, grande murales sul tema della guerra, è l’intervento realizzato dal writer sardo Manu Invisible a Bristol
Non basta solo avere una bella macchina, bisogna anche saperla usare. Cosa che probabilmente sfuggiva a questo baldo giovane a bordo della sua fiammante (prima) Porsche 918 Spyder. Come mostra un video recentemente pubblicato su you tube. A fianco una
Una bella storia e una grande lezione per tanti, quella del piccolo ma immenso Bailey Matthews. Un bambino inglese di soli 8 anni affetto da una grave patologia: una paralisi cerebrale che lo ha colpito quando aveva solo 18 mesi. Bailey ha infatti
Si chiama Smart Angel, ed è un app che aiuterà le persone affette da sindrome di down a spostarsi e raggiungere in tutta sicurezza i vari luoghi della città. Un vero e proprio angelo custode, un’applicazione tutta italiana, creata a
Questa mattina l’assessore Claudia Firino si è recata al sito archeologico di Mont’e Prama per verificare di persona la situazione dei reperti. “Auspico la maggiore attenzione possibile e la massima cautela nel lavoro in questo luogo straordinario, che è intenzione
Cereali, carciofi, olio e gli altri cibi Dop e Igp prodotti in Sardegna sono il segreto della longevità e della salubrità dei suoi abitanti”. Parola di biologi, antropologi, chimici, medici, parassitologi, nutrizionisti e altri esperti ancora. La scelta della Regione
La sacra siesta spagnola diventa d’obbligo dalle 14 all 17, ad Ador, un paesino di 1400 anime a sud di Valencia. Lo ha deciso il primo cittadino, Joan Faus, con un’ordinanza: durante le ore più calde si raccomanda assoluto silenzio