L’artista Tellas lascia la sua traccia per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015, con una importante opera sul muro di un palazzo di Sant’Avendrace. Da venerdì al lavoro e fino al 30 ottobre, il trentenne cagliaritano indicato nel 2014 dall’Huffington
Di innovazione, start up, istruzione, ma anche della serrata interlocuzione con il Governo nazionale ha parlato il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, intervenuto ieri sera alla seconda giornata di “Mitzas, sorgenti di cambiamento”, organizzato nel ridotto del Teatro Massimo di
Esiste una festival in Nepal nel quale viene celebrato il cane. Il migliore amico dell’uomo qui ha un giorno speciale e si svolge solitamente a fine ottobre. Si chiama Kuhur Tihar (culto dei cani) ed è una vera e propria
E’ stato inaugurato ieri pomeriggio dal sindaco Massimo Zedda il nuovo giardino che si affaccia tra via Meilogu e via Barigadu, nel quartiere di Is Mirrionis, alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica Paolo Frau e di alcuni consiglieri di maggioranza. Uno spazio
Pubblicato sull’Albo Pretorio online del sito istituzionale www.comune.cagliari.it il bando di concorso e la modulistica per la concessione di contributi a fondo perduto, destinati ad agevolare l’esecuzione degli interventi di risanamento delle parti comuni, acquisto con recupero dell’alloggio, recupero primario
Sembra proprio che questo che deve venire sia un weekend favorevole per la raccolta dei funghi. Le previsioni fungine, lo dicono gli esperti, sono ottime. Dopo la parentesi maltempo degli ultimi giorni, con le intense piogge che hanno interessato tutta
Originario di Cagliari ma da anni in giro per il mondo, l’eclettico Daniele Zonza, giovane artista sardo, ha di recente interpretato la parte del “maestro di saggezza” in un video della nota cantante colombiana Shakira. La regina del pop latino
Lancette indietro di un’ora nel fine settimana, torna l’ora solare. La notte tra sabato 24 e domenica 25, precisamente alle tre di notte, gli orologi e le sveglie dovranno essere spostati alle due, quindi un’ora indietro. Anche se ormai gli
L’ex Deposito carburanti dell’Aeronautica Militare di Monte Urpinu potrebbe ospitare una cittadella del volontariato e della solidarietà. A deciderlo è stata la giunta regionale, valutando positivamente la proposta dell’assessore agli Enti locali Cristiano Erriu, che incontra anche il parere favorevole del Comitato
Otto progetti in gara e due vincitori, quattro sedicenni dello Scano per la Categoria Junior e due ragazzi programmatori per quella Senior. Si è chiusa così la prima edizione di Hackerdomo,al Liceo Siotto di Cagliari, organizzata dalla Regione. Rivolta a