Inaugurato a Cagliari un nuovo parco. Quattromila settecento metri quadri di verde nel cuore del quartiere Fonsarda, in via Giudice Chiano. Ha aperto le porte ai cittadini ieri pomeriggio il nuovo giardino pubblico della città. Dal suo profilo facebook il
Si è conclusa ieri la XXVII edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics. L’evento, tenutosi a Bormio a partire dal 24 gennaio, ha visto la partecipazione di oltre 460 atleti con e senza disabilità provenienti da tutta Italia, che hanno
20 anni di carcere per il ragazzo sardo che uccise la fidanzata gettandola in un dirupo nel 2014. Il 23 agosto del 2014, dopo un litigio legato a futili motivi, Emanuele Casula, spingeva in un dirupo, in Valtellina, la sua fidanzata,
Si è tenuta ieri a Cagliari, presso “l’Auditorium Tiscali”, una conferenza con la quale sono stati partecipati gli esiti conclusivi del progetto europeo di ricerca denominato ILLBuster (Buster of ILLegal contents spread by malicious computer networks). L’iniziativa scientifica, coordinata dagli
Il 12 e 13 febbraio 2016, si terrà a Cagliari, presso la Fiera Internazionale della Sardegna il Sardinian Job Day dedicato al turismo, l’evento che coniuga la domanda e l’offerta di lavoro nel settore turistico, con particolare attenzione agli hotel,
Andrea Arru, otto anni, di Ploaghe, sarà il nuovo volto del marchio Armani junior. Biondo, occhi azzurri, viso angelico, presto apparirà sui maxischermi della pubblicità del noto marchio italiano nelle principali metropoli del globo: da New York a Mosca a
Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di febbraio 2016. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che, quindi, diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto il calendario indicante
Lunedì scorso l’Amministratore Unico di Abbanoa Alessandro Ramazzotti, accompagnato dall’avvocato Massimiliano Ravenna, ha illustrato al Presidente della Regione Francesco Pigliaru le recenti iniziative del sostituto Procuratore della Repubblica di Cagliari Giangiacomo Pilia, che ha formulato al Gip una richiesta di
Nei giorni 20 e 21 gennaio si è svolto a Wiehl in Germania il terzo meeting del progetto europeo NETfficient, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. Il progetto ha l’obiettivo di rendere il più possibile autonoma energeticamente l’isola
La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, ha approvato la delibera con la quale si adotta il Piano Energetico Ambientale Regionale della Sardegna (PEARS). Si completa così un iter iniziato fin dall’insediamento dell’esecutivo. Il Piano disegna un