173 sì, 71 no. La legge sulle Unioni civili passa al Senato con il voto di fiducia ma l’eco delle polemiche, che hanno incendiato il dibattito politico pochi secondi dopo le votazioni, risuona con forza anche in Sardegna. “Il premier
Simona Cao – veterinaria, istruttrice cinofila e docente in due master di veterinaria presso l’Università di Parma – opera nell’ambito delle relazioni uomo-animale da più di quindici anni. Rientrata in Sardegna in seguito alle esperienze maturate in Emilia-Romagna, ha qui
Prosegue il ciclo dei mini-corsi sulle “5 leggi biologiche del Dr. Hamer”, organizzato dallassociazione culturale Maestrale di Cagliari, con Paolo Sanna, docente della “Scuola di formazione professionale sulle 5LB”. Venerdì 26 febbraio, alle 20, il secondo appuntamento: Le cause del cancro secondo le 5LB. Secondo Hamer
Chissà se il ministro della Giustizia Andrea Orlando riuscirà a dedicare un po’ del suo tempo al Tribunale di Lanusei. Della sua visita in Sardegna, in programma per questo sabato, si sa che sarà decisamente impegnativa. Di mattina al teatro
A pochi mesi dal restyling del lungomare Poetto, i vandali non hanno perso tempo per entrare in azione, imbrattando panchine e bagni appena sistemati lungo la nuova passeggiata, con scritte che nulla hanno a che vedere con la cosiddetta “street art” che
È stata inaugurata con successo martedì sera, presso l’Aula Coroneo, in seguito a una breve conferenza introduttiva, la mostra “Camilleri a prima vista. Giro del mondo con le copertine dello scrittore siciliano”, esposizione dedicata alle copertine del prolifico scrittore siciliano
Una squadra di operatori inviata dal Servizio Igiene del Suolo del Comune è intervenuta questa mattina (martedì 23) nella zona di via Cinquini, su un’area di circa 6600 metri quadri oggetto del tavolo per l’ordine e la sicurezza che si
Prima giornata di lavori per la delegazione della Regione Sardegna, guidata dal Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Filippo Spanu, in Bielorussia. Questa mattina si è svolta la 1a sessione della Commissione intergovernativa italo-bielorussa per la cooperazione economica, nella sede
Chiuderanno entro trenta giorni i punti nascita delle cliniche private Villa Elena e Sant’Anna. Il percorso condiviso è stato fissato oggi dalla Direzione generale della Sanità, dai rappresentanti dell’Aiop e dai proprietari delle due cliniche private. La Direzione generale e
“Abbiamo una qualità di prodotto eccellente ma siamo convinti che il comparto sardo possa crescere ancora. Per fare questo occorre esaltare le potenzialità del settore sfruttando a pieno le opportunità di sviluppo offerte dagli strumenti regionali, a cominciare dal nuovo